
L’assegnazione delle Bandiere blu premia le località più virtuose per acque, servizi e sostenibilità (anche al lago).
A Montalcino l’artista greco, diventato negli anni settanta famoso nella corrente dell'”Arte Povera”.Jannis Kounellis 3 fori e occhiali ammucchiati
L’artista Jannis Kounellis, di origine greca, ha creato a
Montalcino, nell’antico pozzo che si trova in Piazza del Duomo, un
lavoro di chiaro impatto filosofico. Ha forato il coperchio del
pozzo in tre punti, in modo che fosse possibile guardare giù
nella buca da tre diversi lati. Si tratta di un intervento che
invita il pubblico a osservare il fondo (in questo caso del pozzo)
da punti di vista diversi. L’invito di fermarsi e scrutare bene da
vicino e da diversi lati anche ciò che sembra banale
continua quando scopriamo le migliaia di paia di occhiali
ammucchiati sul fondo del pozzo.
Il 65enne artista si era trasferito ancora studente a Roma, dove ha
abitato per molti anni. Oggi vive in Germania. Nel 1969, quando in
una mostra personale in una galleria romana espose dei cavalli
anziché quadri o oggetti, attirò di colpo
l’attenzione di critici e intellettuali su di sé. Nel giro
di pochi anni è diventato uno degli artisti europei
più apprezzati e conosciuti.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
L’assegnazione delle Bandiere blu premia le località più virtuose per acque, servizi e sostenibilità (anche al lago).
Con la bella stagione cresce la voglia di salire in sella a una bicicletta (di qualsiasi tipo). 4 appuntamenti speciali in giro per l’Italia.
La località nella Tuscia in provincia di Viterbo, vince il concorso di quest’anno. Cosa vedere a Ronciglione, Borgo dei borghi 2023.
Barcellona è in continua evoluzione ma conserva la propria unicità e fierezza in un felice mix di tradizione e modernità. Il nostro tour.
Riparte il trenino a cremagliera della Ferrovia Monte Generoso che conduce in vetta alla scoperta di capolavori naturali e architettonici.
Dormire sotto le stelle in un camping nei boschi o attraversare laghi e fiumi in canoa: idee sostenibili per trascorrere la bella stagione in Germania.
Pedalare aiuta a scoprire un territorio lentamente e a capirlo a fondo: attraversare la Germania in bicicletta è un’esperienza unica e totalmente sostenibile.
Valencia è una meta giovane e moderna, capace di rinnovarsi costantemente per essere la capitale europea perfetta per chi ha a cuore ambiente e buon vivere.
Perché un viaggio sia sostenibile, la mobilità è importante. Quella rispettosa dell’ambiente in Germania è sempre più efficiente e in voga. E rilassante.