Jannis Kounellis

A Montalcino l’artista greco, diventato negli anni settanta famoso nella corrente dell'”Arte Povera”.Jannis Kounellis 3 fori e occhiali ammucchiati

L’artista Jannis Kounellis, di origine greca, ha creato a
Montalcino, nell’antico pozzo che si trova in Piazza del Duomo, un
lavoro di chiaro impatto filosofico. Ha forato il coperchio del
pozzo in tre punti, in modo che fosse possibile guardare giù
nella buca da tre diversi lati. Si tratta di un intervento che
invita il pubblico a osservare il fondo (in questo caso del pozzo)
da punti di vista diversi. L’invito di fermarsi e scrutare bene da
vicino e da diversi lati anche ciò che sembra banale
continua quando scopriamo le migliaia di paia di occhiali
ammucchiati sul fondo del pozzo.

Il 65enne artista si era trasferito ancora studente a Roma, dove ha
abitato per molti anni. Oggi vive in Germania. Nel 1969, quando in
una mostra personale in una galleria romana espose dei cavalli
anziché quadri o oggetti, attirò di colpo
l’attenzione di critici e intellettuali su di sé. Nel giro
di pochi anni è diventato uno degli artisti europei
più apprezzati e conosciuti.

Rita
Imwinkelried

Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.

Articoli correlati