Casa di Langa è una struttura immersa nella natura, tra i noccioleti e i vigneti delle colline di Cerretto Langhe, nell’Alta Langa in Piemonte. Si tratta di una realtà caratterizzata dalla forte volontà di inserirsi nel contesto naturale senza interferire con l’ambiente circostante: dalle architetture agli spazi coltivati, tutto è progettato per essere in totale
L’app iPhone per uno stile di vita green
Tra le innumerevoli applicazioni per iPhone sono in aumento anche quelle dedicate a uno stile di vita “green”: abbiamo analizzato il caso di una di queste app.
L’applicazione Stanno diventando numerosissime
quelle dedicate espressamente alle persone attente all’ambiente.
Oggi ne è arrivata una tutta italiana, denominata “Greendrops”
e sviluppata dall’agenzia Kiui: obiettivo della
app è aiutare l’utente a ridurre le proprie
emissioni di CO2 prodotte dalle azioni e dai consumi quotidiani, a
partire da elettricità e riscaldamento.
Come funziona Innanzitutto occorre scaricare
(gratuitamente) l’applicazione dall’App
store e successivamente inserire i tre valori di
riferimento, ovvero il proprio consumo mensile di elettricità,
di gas e il numero di chilometri percorsi in auto. In virtù di
questi tre fattori, l’applicazione è in grado di calcolare il
livello di emissioni di CO2 prodotte dall’utente, indicato con
colori differenti: se dal calcolo viene mostrato il colore verde,
vuol dire che l’impatto ambientale è nella norma, mentre se si
colora di arancione vuol dire che ci sono ancora tante buone azioni
da intraprendere; se invece l’esito è rosso vuol dire che
è necessario intervenire in modo radicale, cambiando stile di
vita.
I rimedi Una volta stabilito il proprio
livello di inquinamento, l’app fornisce una serie di consigli utili
per cambiare e rendere il proprio stile di vita più
eco-compatibile, come il suggerimento di sostituire il vecchio
frigo con uno a basso consumo di classe A+ e per risparmiare al
pianeta 210 kg di C02 all’anno. All’interno
dell’applicazione è possibile trovare anche una piccola guida
sulla raccolta differenziata dei rifiuti in base ai
materiali.
Le piattaforme Al momento Greendrops è
disponibile solo per i prodotti Apple (iPhone, iPod e iPad), ma nel
prossimo futuro dovrebbe divenire compatibile anche con sistemi
operativi differenti, quali Android, Symbian o Internet
Mobile.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.

Aiuto psicologico, sex toys sostenibili, supporto per patologie croniche: se ne occupano le startup che vi presentiamo per la giornata del benessere sessuale.

Si chiama “Surge” e rende possibile portare ovunque si voglia il proprio iPhone 3G o iPod touch e ricaricarlo con energia pulita.

Dafne produce oggetti per il piacere sessuale naturali, vegani e made in Italy, con l’obiettivo di diffondere un’idea di sessualità pulita, libera e sicura.

Alberi, piante rampicanti e specchi d’acqua. Negli stabilimenti del Gruppo Prada il verde avvolge l’architettura.

Le soluzioni di smart home & building automation abilitano la transizione ecologica, come dimostra il Report di sostenibilità “Welcome to the Nice future”.

Naste Beauty è una linea di skincare il cui ingrediente è la pasta di mele, ottenuta recuperando gli scarti della lavorazione di succhi di frutta.

Grazie a Quotidiana, le edicole di Milano trovano una nuova vita come negozi di prossimità. Per riscoprire la vita di quartiere, con un occhio di riguardo per l’ambiente.

Chi ha detto che l’artigianato sia fuori moda? Ta-Daan gli dà una veste nuova e sostenibile, con la sua vetrina digitale per 60 artigiani in sette paesi.