Ecoturismo con la sciarpa

Ecoturismo, vacanze natura e viaggi benessere sono in piena salute, con crescite del 20%. “La natura d’inverno si fa più magica

Saranno in 8 milioni, secondo la Confturismo, a mettersi in viaggio
nel periodo natalizio. Una boccata di ossigeno per il turismo, in
calo del 5 % sull’anno scorso. Una conferma in più per chi
ha scelto la via naturale. Ecoturismo, vacanze natura e viaggi
benessere sono in piena salute, con crescite del 20%.

“La natura d’inverno si fa più magica – ci spiega Luca
Gianotti, presidente de “La Boscaglia, Viaggi a piedi nella Natura”
– le impronte degli animali, il fruscio dei passi sono esperienze
che conquistano”.

Il freddo, quello fisico, non spaventa più. Secondo il
rapporto Touring Club del 2002, tra i viaggi all’estero sono i
Paesi Scandinavi ad avere più successo. “Certo di estate
abbiamo più richieste, ma le prenotazioni, aumentano –
continua Gianotti – soprattutto a Capodanno. E sempre più
gente ora si cimenta con le ciaspole (racchette da neve, ndr)”.

E’ un altro il calore che si cerca. La vacanza non è una
fuga, ma un’occasione per ritrovarsi. Gettonatissime le vacanza
termali o le camminate nei boschi.

Un mercato appetitoso, che fa gola ai colossi del viaggio
organizzato. Nei pacchetti del tutto compreso intanto compare
sempre più spesso il termine ecoturismo. Nell’anno
Internazionale dell’Ecoturismo, il 2002, si è discusso molto
sull’uso più o meno coscienzioso del vocabolo.”In
realtà non sono rari i casi di deportazione dagli habitat,
per dare spazio ad aree turistiche” spiega Renzo Garrone, autore
del libro “Turismo responsabile”.

Se piccolo è bello, il settore è ancora in salute. A
fare da protagonisti, segnala il rapporto Ecobilancio 2002, sono
ancora i piccoli operatori, Associazioni e ONG. Si allarga la
fascia di utenza per età e portafogli. L’ecoturismo o una
vacanza natura, che sia realmente tale, in alta stagione costa in
media il 27% in meno di una vacanza tradizionale.

Gabriele Bindi
Tra Terra
e Cielo

Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.

Articoli correlati