
La giovane sarà incriminata per avere interrotto la gravidanza oltre il termine previsto dalla legge del Nebraska. Decisivi i suoi messaggi su Facebook.
In una conferenza tre giovani colgono telepaticamente un disperato grido di aiuto. E’ la Terra che chiama! Questo il tema di un romanzo d’avventure in cui l’ecopsicologia diventa messaggio concreto e potente.
Parte da tre amici quattordicenni l’incalzante catena di eventi
che porterà un gruppo di ragazzi di una casa famiglia, una
hacker idealista, uno psicologo dalle idee originali e i mitici
Invisibili nel cuore dell’Amazzonia per
contrastare uno scempio ambientale perpetrato di nascosto
dall’opinione pubblica mondiale.
I giovani – e meno giovani – lettori appassionati di fantasy
hanno già conosciuto la banda degli Invisibili in tre altri
romanzi (Gli invisibili e il segreto di Misty Bay; Gli
invisibili e la strega di Dark Falls; Gli invisibili e il castello
di Doom Rock). Tre amici che dall’età di dieci anni
condividono le piccole avventure che l’adolescente vive dentro di
sé in una fase delicata della sua vita e le grandi avventure
in cui il gruppo si trova grazie ai poteri telepatici della
brillante Crystal, del pacioccone Douglas e del geniale Peter.
Giovanni del Ponte è il giovane autore di questa saga
italiana “alla Harry Potter”, si potrebbe dire, che sta
conquistando il pubblico di casa nostra. Ma se i tre primi romanzi
potevano non balzare subito all’occhio negli scaffali sempre
più nutriti di questo genere letterario, Enigma di
Gaia ne emerge prepotentemente con un messaggio coinvolgente e
quanto mai attuale.
L’enigma di Gaia racconta della problematica
ambientale vista con gli occhi degli adolescenti di
oggi, quelli che erediteranno il mondo o quello che ne
rimarrà se le contromisure non sapranno essere abbastanza
incisive. Ha il linguaggio giusto per coinvolgere e motivare i
ragazzi d’oggi, presentando situazione e problemi, mostrando le
forze in gioco, sensibilizzando su problematiche anche di tipo
sociale e psicologico per le quali gli adolescenti hanno una
spiccata sensibilità, valorizzando le potenzialità
dei sistemi informatici sui quali i ragazzi sono specialisti.
L’azione è rocambolesca e riesce a conciliare
l’attenzione alla problematiche interiori di ragazzi emarginati –
non a caso il campo in cui lavora Giovanna, la compagna dell’autore
-, intrighi politici, sostegno alle popolazioni native,
valorizzazione di personalità eccentriche capaci di
dedicarsi interamente alla protezione della natura e persino una
sfumata love
story.
Un gruppo di adolescenti bianchi si trova così mano
nella mano a una tribù di indios U’wa, con una cascata sacra
da proteggere dietro di sé e ruspe pronte a tutto
davanti.
Questa volta la storia finisce bene. Ma il problema è reale,
il problema è attuale. Non è quindi solo una storia a
lieto fine, questa, è una denuncia e, soprattutto, un invito
ai giovani ad aprire gli occhi e il cuore… all’amore per la
Terra.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
La giovane sarà incriminata per avere interrotto la gravidanza oltre il termine previsto dalla legge del Nebraska. Decisivi i suoi messaggi su Facebook.
Cosa significa essere anziani transgender? La società è pronta a stare loro accanto? Abbiamo incontrato alcune attiviste donne transgender che ce lo hanno raccontato.
Dietro la raccolta di pomodoro nei campi spesso si cela il caporalato. Ma una filiera sostenibile è possibile, come dimostrano alcuni progetti virtuosi.
Oggi fino a 828 milioni di persone soffrono la fame: è il 9,8 per cento dell’umanità. Il report Sofi 2022 accende i riflettori sull’impatto della pandemia.
Giugno, mese del Pride. Cosa significa e perché ultimamente stiamo assistendo a quello che si può definire rainbow washing.
Il calcio femminile vince la partita per la parità di genere. Sara Gama: “Abbiamo ottenuto un diritto che avremmo dovuto già avere, un segnale per tutti”.
Un accordo storico è stato siglato dai paesi membri del Wto su sovrapesca, vaccini anti-Covid e contrasto alle crisi alimentari.
Arriva il bonus agricoltura 2022, introdotto con la legge di Bilancio 2021, per le imprese agricole e agroalimentari che vogliono entrare nell’e-commerce.
In Brasile sono scomparsi il giornalista britannico Dom Phillips e un avvocato dei popoli indigeni. Avevano ricevuto minacce di morte pochi giorni prima.