Rinnovabili: ecco la classifica dei paesi più verdi

La classifica dei paesi più verdi è stata pubblicata dal General Electric e la Banca Mondiale. Nella top ten compaiono ben sette paesi europei

L’attenzione nei confronti dell’ambiente ormai sta prendendo piede in tutto il mondo, dall’Asia alle Americhe. Ma è in Europa che si trovano i paesi che, più di ogni altro, hanno dimostrato sensibilità e messo in atto politiche orientate verso lo sviluppo e la diffusione di energia pulita. A renderlo noto è la classifica dei paesi più verdi pubblicata dalla General Electric, in collaborazione con la Banca Mondiale. Nella top ten infatti ben sette paesi sono europei.

Ecco chi compare nella classifica dei paesi più verdi

Al primo posto troviamo l’Islanda. Su 300 mila persone, l’80,6 per cento riceve energia da fonti rinnovabili. Al secondo posto c’è la Svezia con il 46,2 per cento degli abitanti che utilizza energia proveniente da fonti non inquinanti. Al terzo c’è la Francia. Poi Norvegia, Svizzera, Costa Rica, Nuova Zelanda, Slovacchia, Belgio e Canada.

Cosa manca nella classifica dei paesi più verdi

Nonostante siano i paesi che ricevono la maggior parte degli investimenti “verdi”, la Cina e gli Stati Uniti non compaiono in questa classifica. La loro assenza è motivata dal fatto che l’elenco non tiene conto dei valori assoluti, ma del rapporto tra energia pulita prodotta e popolazione.

Al contrario è da segnalare per completezza che la graduatoria considera “pulita” anche l’energia nucleare perché non produce emissioni di CO2 in atmosfera (da qui la posizione in alta classifica della Francia): una scelta discutibile visto il forte impatto ambientale che il nucleare ha sull’ambiente.

Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.

Articoli correlati