
L’iniziativa della presidente della Camera contro il dilagare sul web di news false a scopo disinformativo è stata già condivisa da molte personalità.
L?Impronta Ecologica
L’Impronta di un paese è l’area totale richiesta per:
– produrre gli alimenti e i materiali fibrosi che consuma;
– assorbire i rifiuti dell’energia che consuma;
– fornire lo spazio per le infrastrutture.
Le diverse popolazioni consumano risorse e servizi ecologici che
arrivano da tutto il mondo, quindi la loro impronta è pari
alla somma di queste aree, ovunque si trovino nel pianeta.
L’Impronta Ecologica misura quanto territorio biologicamente
produttivo e quanta superficie ricoperta d’acqua vengono utilizzati
da un individuo, una città, un paese, una regione o
dall’intera umanità per produrre le risorse che consuma e
per assorbire i rifiuti che genera.
L’Impronta può essere calcolata anche relativamente alle
organizzazioni, i progetti di sviluppo urbano, i servizi e i
prodotti. Il metodo mostra gli impatti di una data popolazione
analizzando i consumi e convertendo questo dato in una superficie
di territorio corrispondente.
Un’interessante sezione del libro riunisce tutte le obiezioni
sollevate negli anni dai diversi critici, lo scienziato,
l’economista, l’ottimista, e risponde, battuta su battuta.
“Divertirsi” con l’Impronta Ecologica è un altro
capitolo, che mostra le applicazioni, nel concreto. Secondo i dati,
la maggior parte dei paesi industrializzati soffre di un
significativo deficit ecologico. Poi, si parla anche di impatto
energetico: si parla di “calcolare la superficie necessaria per
assorbire la CO2 emessa oggi dalla combustione dei combustibili
fossili”… Concetti non nuovi, per chi legge LifeGate, e per chi
leggerà questo importante libro. Perché importante?
“Perché è uno dei modi più intelligenti per
divulgare i concetti di ‘impatto’ sull’ambiente di Paesi, di
attività, di persone. – ci ha detto Simone Molteni, manager
di Impatto Zero, chi meglio di lui poteva spiegarlo? – Per la prima
volta li rende accessibili e comprensibili, traducendoli in termini
di ‘spazio terra’”.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
L’iniziativa della presidente della Camera contro il dilagare sul web di news false a scopo disinformativo è stata già condivisa da molte personalità.
Il tribunale di Luanda condanna il rapper Luaty Beirao al carcere, è accusato di cospirazione contro il presidente Dos Santos.
La Terra ha perso una superficie coperta da foreste grande cinque volte l’Italia dal 2000 al 2012. I paesi sulla cattiva strada sono Indonesia e Brasile.
Clima: al via Summit Onu sul riscaldamento globale. I lavori si svolgono a Varsavia, 195 i Paesi rappresentati.
E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto che stanzia i circa 900 milioni di euro l’anno per migliorare le prestazioni energetiche degli edifici esistenti, attraverso un sistema di incentivi…
Il 2013
Conergy, azienda tedesca con sede anche nel nostro Paese, ha realizzato un nuovo impianto fotovoltaico per la Yaowawit School and Lodge, la casa di accoglienza e di formazione gestita dall’organizzazione…
La Bp ha ammesso le sue colpe e ha deciso di mettere la parola fine ai negoziati con i delegati dell’amministrazione Obama. La società britannica si è dichiarata colpevole dell’intero…
Un impianto da 511,20 kWp di potenza in grado di produrre più di 500 MW all’anno, arrivando a coprire più del 34% del fabbisogno energetico dello stabilimento di produzione della…