L’impronta ecologica. Quanta natura consumiamo?

L’impronta ecologica è un indice di quanta terra consumiamo. Secondo certi studi l’impronta ecologica pro capite ha un’estensione massima di 1,7 ettari.

Due studiosi, Mathis Wackernagel e William E. Rees, figurano tra coloro i quali hanno dato il maggior impulso al concetto di impronta ecologica.

Che cosa è l’impronta ecologica

Lo sviluppo sostenibile si basa sul concetto che le risorse della terra sono limitate e che non è possibile potervi accedere in maniera indiscriminata, ma è necessario rispettare la capacità dell’ambiente di rigenerarsi. Partendo da questo presupposto sia il consumo di energia e di materia, sia lo smaltimento dei rifiuti prodotti hanno bisogno della capacità produttiva o di assorbimento di una determinata superficie di terra o di acqua. Questa superficie è ciò che si definisce come impronta ecologica.

Quanto terreno possiamo consumare

Amici della terra
Ognuno di noi può consumare sono una certa superficie del nostro pianete.

Secondo recenti studi, ogni abitante della Terra ha a disposizione solo 1,7 ettari di Terra da cui trarre il proprio sostentamento e su cui riversare i propri rifiuti. Questo calcolo è stato fatto come segue: ognuno di noi, su scala mondiale, ha a disposizione 0,25 ettari di terreno agricolo, 0,6 di pascolo, 0,6 di foreste e 0,03 ettari di aree edificate. Sommando queste porzioni di territori si ottiene un totale di 1,5 ettari pro capite, che arriva a due ettari se si includono anche le aree marine.

Tuttavia, a questi due ettari pro capite di impronta ecologica, si deve sottrarre il territorio dedicato a garanzia degli ecosistemi che, secondo la Commissione Mondiale per l’ambiente e lo sviluppo, corrisponde ad almeno il 12% della capacità ecologica di tutti gli ecosistemi.

L’uomo può quindi avere al massimo un’impronta ecologica di soli 1,7 ettari pro capite, valore che diventa così il riferimento per mettere a confronto le impronte ecologiche delle diverse popolazioni. Questo calcolo, impostato su una persona o su un gruppo di persone (ad esempio una regione o una nazione) ci dice quanti ettari di territorio sono necessari per mantenere un determinato livello di consumi.

Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.

Articoli correlati