Ogm

Approvazione della commercializzazione di viti Ogm

L’Unione europea approva senza discussione la commercializzazione di viti Ogm.

Ogm

Viti Ogm : mentre il 95% dei consumatori chiede di essere correttamente
informato sulla eventuale presenza di modifiche genetiche negli
alimenti, il Consiglio dei Ministri dell’Ue, scansando l’iter
autorizzativo previsto per tutti gli altri Ogm, ha approvato la
commercializzazione dei materiali di moltiplicazione vegetativa
della vite.

L’apertura al vino biotech risponde, secondo Legambiente e
Greenpeace, agli interessi delle grandi industrie del transgenico e
non tiene minimamente conto della tradizione enologica italiana e
della superba qualità di un prodotto che gode già di
fama e prestigio a livello internazionale.

Il vino transgenico inquieta anche i consumatori: da una recente
ricerca di “Eurobarometer” emerge che il 70% dei cittadini europei
dicono no al cibo geneticamente modificato; un’altra indagine
condotta da Eurisko in Italia evidenzia invece che il 56,2% dei
consumatori teme che gli Ogm possano provocare danni alla
salute.

Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.

Articoli correlati