Biologico

La Bio Domenica torna in piazza il 3 ottobre.

La bio domenica, una giornata nazionale per promuovere il consumo di prodotti biologici, sicuri e di qualità.

“Parlare di agricoltura biologica significa parlare di ambiente, di
tutela della biodiversità, di salute, di alimentazione e
gusto, di benessere animale, di consumo critico e responsabile, di
commercio equo e solidale e di finanza etica. Per queste ragioni
l’Aiab (Associazione Italiana per l’Agricoltura Biologica) in
collaborazione con Coldiretti e Legambiente organizzano per il 3
ottobre 2010 l’11esima edizione della Bio domenica.

Le iniziative si svolgeranno nelle piazze delle maggiori città
italiane dove si potranno degustare le migliori produzioni
biologiche, incontrare i produttori per ricevere informazioni sulle
tecniche di produzione e sulle caratteristiche degli alimenti
biologici. In ogni città l’iniziativa sarà caratterizzata
dalle produzioni tipiche locali: a Napoli si potrà gustare la
pizza fatta con ingredienti bio, a Genova il pesto biologico, a
Roma il vino dei Castelli, a Firenze l’olio e il farro, in Sardegna
i malloreddus e il torrone…”

(fonte biodomenica.it)

Ecco gli approfondimenti che LifeGate ha realizzato e raccolto per
voi:


Agricoltura
biologica

L’agricoltura biologica è un metodo di
coltivazione che esclude l’utilizzo di sostanze chimiche di sintesi
e utilizza tecniche naturali per la crescita e la protezione delle
piante.
Biologico,
perché?


L’agricoltura biologica rappresenta la
soluzione ideale per tutelare salute, ambiente e qualità della
vita, e può offrire grandi possibilità di sviluppo
economico e sociale sano e duraturo.
…io sto
col bio!

Un articolo che mette a confronto l’agricoltura convenzionale e
quella biologica. Per capire perché è meglio mangiare
bio.
Il biologico
è costoso?
Prodotti curati e che esigono molta manodopera: il prezzo del bio
è sicuramente più alto del convenzionale, ma risulta
più conveniente se si considerano i costi dei danni provocati
all’ambiente dall’uso della chimica in agricoltura.


Ecco
la nuova etichetta del bio
Una foglia verde chiaro
contornata di stelle è il nuovo logo ufficiale che
contraddistinguerà dal 1° luglio 2010 in poi tutti i
prodotti da agricoltura biologica.

Occhio
all’etichetta: cambia il regolamento del bio!
Con il
primo gennaio è cambiato il regolamento del biologico. Quali
sono le novità più interessanti per i consumatori? Lo
abbiamo chiesto a Venetia Villani, direttrice della rivista Cucina
Naturale.

Bio è
meglio! Parola di ricercatori
La frutta biologica
ha una maggiore qualità nutrizionale rispetto alla frutta da
agricoltura convenzionale. Lo affermano tre nuovi studi tedeschi

Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.

Articoli correlati