
Il nuovo rapporto del Sipri indica un calo delle vendite di armi del 3,5% nel 2022, di peso però da problemi nelle catene di approvvigionamento.
Tra i coautori Mikhail Gorbaciov, Fritjof Capra, Deepak Chopra, Giampaolo Fabris, Ennio Morricone, Ermanno Olmi, Wangari Maathai, Leonardo DiCaprio e molti altri premi Nobel.
Quando le buone idee si uniscono diventano più grandi,
acquisiscono più forza. Possono innescare un nuovo stile di
vita. Questo e-book è un esempio di quello che accade quando
le idee basate sulla consapevolezza, sulla condivisione, sul
rispetto per l’uomo e per l’ambiente, naturalmente si attraggono e
si concentrano. Uomini e donne da più parti del mondo, con
ruoli sociali diversi, di età differenti, di diversa
estrazione sociale. Uomini e donne testimoni dell’epoca in cui
viviamo, un’epoca di grandi cambiamenti. Ognuno ha il suo punto di
vista, la sua idea e la sua personale via alla felicità.
Il filosofo Ervin Laszlo e il fondatore di LifeGate, Marco
Roveda, hanno deciso di creare l’e-book La felicità
nel cambiamento, un progetto culturale in progress che
vede la partecipazione di grandi pensatori del nostro tempo per
dare forma a un pensiero collettivo, per promuovere e delineare un
nuovo stile di vita. In quest’opera, che sarà distribuita in
cinque lingue, i due autori si concentrano sull’instabilità
del nostro tempo e le crisi che lo attraversano e indicano come via
alla felicità proprio il cambiamento: di valori, di
paradigmi e di riferimenti culturali. Di stile di vita.
Sin da subito all’e-book è stata data una forma aperta e non
vincolata: sono stati accolti i contributi dei vari pensatori, che
per naturale inclinazione si sono aggregati l’uno vicino all’altro
per formare una via, una strada, quella verso la felicità.
Ognuno di loro ha indicato il proprio concetto di cambiamento, le
cause da cui è originato e il modo in cui tutte le persone
possono contribuire positivamente ad esso. Tutti i passaggi per la
realizzazione del progetto sono stati interamente gestiti online
per ridurre l’impatto sull’ambiente e il libro è a Impatto
Zero®.
Un’opera collettiva e corale che offre un mosaico di sguardi sul
nostro mondo: prospettive di grandi pensatori che hanno dato nuova
luce e nuove chiavi di interpretazione alle dinamiche in cui siamo
coinvolti ogni giorno.
La felicità nel cambiamento si può
scaricare gratuitamente dal sito dedicato www.lifegate.it/ebook e
si può condividere e diffondere attraverso tutti i social
network. Così ognuno può diventare parte attiva di
questo cambiamento.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Il nuovo rapporto del Sipri indica un calo delle vendite di armi del 3,5% nel 2022, di peso però da problemi nelle catene di approvvigionamento.
A poche settimane dall’uscita, ecco cosa scrivono e dicono alcuni giornali e testate giornalistiche dell’ebook di Ervin Laszlo e Marco Roveda.
Tra i coautori Mikhail Gorbaciov, Fritjof Capra, Deepak Chopra, Giampaolo Fabris, Ennio Morricone, Ermanno Olmi, Wangari Maathai, Leonardo DiCaprio e molti altri premi Nobel.
Oltre il 90 per cento dei venezuelani ha votato “sì” ad uno storico referendum per annettere il territorio dell’Esequibo, da oltre un secolo oggetto di contesa con la vicina Guyana.
L’Indice globale della fame, curato da Cesvi, mostra che la lotta contro la fame è in fase di stallo e regressione. Ma possiamo ancora cambiare le cose.
Con la morte di Henry Kissinger, scomparso ieri all’età di 100 anni se ne va una delle più influenti figure politiche del Novecento.
Il 25 novembre è la Giornata per l’eliminazione della violenza contro le donne. In Italia si terranno numerose manifestazioni nelle principali città.
“Sogni e illusioni di libertà. La mia storia” è il libro a cui Patrick Zaki ha affidato il dolore e la speranza dei 22 mesi di prigionia in Egitto.
Il governo Meloni rialza la tampon tax al dieci per cento. Un passo indietro rispetto alla scena internazionale che promuove una tassazione ridotta o pari allo zero per cento.