
Un’insegnante è stata licenziata per aver fatto leggere in classe la versione illustrata del diario di Anna Frank, l’adolescente ebrea perseguitata dai nazisti che è uno dei simboli dell’Olocausto.
Uno spazio per “trasformare Milano in una citt
Cos’è
I like Mi si trova su facebook, il social
network più usato in rete, ed è un luogo dove tutti
possono esprimere la propria idea sui modi per migliorare Milano e
renderla più vivibile. I temi di discussione che già
dalle prime ore di vita hanno animato la bacheca della fan page
hanno avuto come filo conduttore la qualità della vita e la
speranza verso una Milano più attenta all’ambiente e alla
sostenibilità in tutte le sue forme: dalla
mobilità all’innovazione.
Come partecipare
Esprimere la propria opinione e partecipare alla discussione
è semplicissimo: basta andare sulla pagina I like
Mi di facebook e cliccare “Mi piace”. Tra i primi a
dire come vorrebbero Milano volti noti della TV come
Filippa Lagerbäck
“Vorrei vedere i Milanesi più
sorridenti e orgogliosi della loro bellissima
città”
e Daria Bignardi
“Vorrei che la bellezza di Milano fosse
rispettata ed esaltata. Vorrei che i milanesi potessero essere
fieri della loro città perché ha delle grandi
idee”
oltre al fondatore di LifeGate, Marco Roveda
“Vorrei una Milano sostenibile, attenta
all’uomo e all’ambiente, dove la qualità della vita dei
cittadini sia al centro…”
E tu che Milano vorresti? Corri a dire la tua su I like
Mi!
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Un’insegnante è stata licenziata per aver fatto leggere in classe la versione illustrata del diario di Anna Frank, l’adolescente ebrea perseguitata dai nazisti che è uno dei simboli dell’Olocausto.
Pierre Agostini, Ferenc Krausz e Anne L’Huillier sono i vincitori del premio Nobel 2023 per la Fisica “per i metodi sperimentali che generano impulsi di luce ad attosecondi per lo studio della dinamica degli elettroni nella materia”.
In Brasile, il Senato approva la proposta di legge sul marco temporal, la stessa tesi anti-indigeni bocciata dalla Corte suprema appena una settima prima.
Dopo lo scandalo del bacio non consensuale, Rubiales si è finalmente dimesso dal ruolo di presidente della Federazione spagnola.
Il boss di Cosa Nostra Matteo Messina Denaro è ricoverato nell’ospedale San Salvatore dell’Aquila, dove le sue condizioni di salute stanno peggiorando.
Il presidente Rubiales, per il bacio senza consenso dato alla calciatrice Hermoso, è stato deferito dalla Fifa e ora rischia un processo penale.
Dichiarati estinti dallo Iucn nel 1982, gli aborigeni della Tasmania rivendicano il loro diritto di riconoscimento. E lo ottengono.
La piattaforma digitale Cocooners offre servizi su misura per gli over 55 che vogliono mantenersi attivi, dai viaggi ai corsi per il tempo libero.
Con il veliero Trotamar III si allarga la flotta di navi civili di ricerca e soccorso di persone migranti nel Mediterraneo. “Navighiamo contro la fortezza Europa”.