Dopo l’arresto del superlatitante Matteo Messina Denaro, restano da approfondire i presunti legami tra la cattura e la riforma dell’ergastolo ostativo.
La Milano che “Mi piace”
Uno spazio per trasformare Milano nella tua città ideale. Vai sulla pagina Facebook e dai il tuo contributo. Milano ha bisogno di te.
Cos’è
I like Mi si trova su facebook, il social
network più usato in rete, ed è un luogo dove tutti
possono esprimere la propria idea sui modi per migliorare Milano e
renderla più vivibile. I temi di discussione che già
dalle prime ore di vita hanno animato la bacheca della fan page
hanno avuto come filo conduttore la qualità della vita e la
speranza verso una Milano più attenta all’ambiente e alla
sostenibilità in tutte le sue forme: dalla
mobilità all’innovazione.
Come partecipare
Esprimere la propria opinione e partecipare alla discussione
è semplicissimo: basta andare sulla pagina I like
Mi di facebook e cliccare “Mi piace”. Tra i primi a
dire come vorrebbero Milano volti noti della TV come
Filippa Lagerbäck
“Vorrei vedere i Milanesi più
sorridenti e orgogliosi della loro bellissima
città”
e Daria Bignardi
“Vorrei che la bellezza di Milano fosse
rispettata ed esaltata. Vorrei che i milanesi potessero essere
fieri della loro città perché ha delle grandi
idee”
oltre al fondatore di LifeGate, Marco Roveda
“Vorrei una Milano sostenibile, attenta
all’uomo e all’ambiente, dove la qualità della vita dei
cittadini sia al centro…”
E tu che Milano vorresti? Corri a dire la tua su I like
Mi!
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.

Ora è ufficiale: a Venezia le grandi navi non potranno più transitare da San Marco e nel canale della Giudecca. Attesi ristori per i lavoratori.

In occasione della 42ima Giornata Mondiale della Terra, prosegue la collaborazione tra LifeGate, advisor e network per lo sviluppo sostenibile, e Kora, agenzia di comunicazione specializzata nel digitale, con il lancio della campagna di sensibilizzazione “Stand App your Life” su Facebook.

Cos’ha Milano più di altre città? Riesce a coniugare creatività e sostenibilità. Il Superstudio Più di via Tortona 27, dove si svolge fino al 12 maggio la mostra Smart City, ha ricevuto la visita del sindaco di Milano Beppe Sala.

A Norcia è stato messo sotto sequestro preventivo il Centro polivalente progettato gratuitamente e realizzato da Stefano Boeri, costruito con i fondi dei cittadini, di La7 e Corriere della Sera, dopo il terremoto del 2016. Il riassunto dei fatti, le reazioni, le petizioni.

Abbiamo preparato diversi strumenti per consentire a ognuno di andare alle urne domenica 4 marzo con le idee più chiare, in sintonia col più alto concetto di sostenibilità, sociale e ambientale.

La sostenibilità è un valore indispensabile per il futuro delle imprese.

Alle 20:57 del 21 agosto si è verificato un terremoto a Ischia di magnitudo 4.0, che ha colpito anche la zona Flegrea: ecco cosa sappiamo finora.

Non accenna a diminuire nel nostro Paese lo sfruttamento illegale di animali ad opera della criminalità. In aumento le denunce e gli indagati.