
Nonostante la moratoria internazionale alla caccia alle balene, ogni anno migliaia di cetacei muoiono, uccisi dalle baleniere, come accade nel celebre romanzo di Melville. Ma qualcosa sta per cambiare.
Pendragon, 2005
Alessandra, la protagonista della storia, fa appunto la pierre.
E dice: “Il mio è un bel lavoro. Molto più difficile,
ma anche stimolante rispetto a fare il giornalista. Che ci vuole a
fare un grande reportage, quando vai due settimane spesato in un
paradiso terrestre. Ma voglio vederti produrre un comunicato stampa
accattivante, quando parli di componenti per l’elettronica”.
Sarà riuscita l’autrice, da giornalista, a rendere al
meglio questo ambiente?
Questa la trama del libro: Linda è giovane e bella e
lavora come stagista in un’agenzia del centro. Quando viene
assassinata, i sospetti si sprecano. Le indagini procedono su un
doppio binario. Da un lato, un poliziotto troppo bello per essere
preso sul serio. Dall’altro, un inedito trio di detective. Amore e
morte si intrecciano, fra continui colpi di scena. Per arrivare a
un finale… a sorpresa!
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Nonostante la moratoria internazionale alla caccia alle balene, ogni anno migliaia di cetacei muoiono, uccisi dalle baleniere, come accade nel celebre romanzo di Melville. Ma qualcosa sta per cambiare.
Uno sport utilissimo per la crescita psico-motoria del bambino. Il rapporto con il pony sviluppa anche il senso della responsabilità e dell’amicizia con l’animale.
Cabila Edizioni presenta “Leggi e Bevi” Sabato 2 dicembre 2006, ore 17.30 – 20.00 Milano; LifeGate cafè.
Libri, le ultimissime novità per l’estate.
Scrivere poesie non è un arte d’elite o una competenza alla portata di pochi, è, invece, una modalità espressiva alla portata di tutti una volta compreso il suo segreto.
“Queste sciocche trovano puzzolente la cipolla: che ne sanno loro di aromi puri? A Vadinho piaceva mangiare la cipolla cruda, e il suo bacio sapeva di fuoco”. Jorge Amado – Dona Flor e i suoi due mariti.
Gianluca Felicetti dirige la LAV – Lega Anti Vivisezione, associazione che in Italia opera dal 1977 per la difesa degli animali. Oggi presenta il suo ultimo libro.
Nasce negli anni ’60 in California (Usa). La sua totale fiducia nell’uomo lo porta a rilassarsi completamente e ad abbandonandosi proprio come una bambola di pezza (Rag-doll).
Un grande libro (984 pagine) che mancava. Un dizionario enciclopedico di tutti i cartoni animati di cinque continenti.