
In Brasile, il Senato approva la proposta di legge sul marco temporal, la stessa tesi anti-indigeni bocciata dalla Corte suprema appena una settima prima.
L’ascolto profondo del corpo e la sua espressione attraverso il movimento libero e creativo, permette di scoprire ed espandere le potenzialità della personalità.
Il movimento creativo nasce dalla danza movimento terapia,
disciplina che utilizza il movimento come mezzo espressivo e
comunicativo, processo che facilita l’integrazione psicofisica
dell’individuo. Nella danza movimento terapia, si utilizza il
movimento e il gesto come linguaggio attraverso il quale la
psiche si
esprime, svelando il proprio modo di essere nel
mondo.
Mary Whitehouse pioniera danzaterapeuta scrive: “Il corpo è
l’aspetto fisico della personalità e il movimento è
la personalità resa visibile”.
Il corpo stesso è una fonte di memoria e sapere a cui si
può offrire uno spazio accogliente di ascolto, un tempo in
cui dare spazio al processo che permette lo sviluppo del “sentire”
del corpo.
Entrare in contatto con le proprie immagini interne può
attivare cambiamenti nel corpo e nella modalità di
comportamento personale, offre nuovi stimoli percettivi, in un
processo di esplorazione creativa e di
continua trasformazione.
Il corpo diviene come una “carta assorbente” delle relazioni e
delle esperienze che, di solito, facciamo in continuazione senza
mai fermarci… ad
ascoltarci.
Il recupero della percezione del corpo e i movimenti naturali
improvvisati aiutano a mettersi in contatto con
l’intenzione che proviene dal cuore e danno forma a memorie
antiche, spesso pre-verbali, appartenenti all’area del sensorio o
del rimosso. Il
corpo non mente mai. Noi siamo come i nostri
movimenti, perché è la qualità del nostro
movimento che i fluenza il modo in cui viviamo: vitali e aperti
all’esperienza, o tesi e limitati; spontanei e fluidi, o
controllati e inibiti.
Attraverso un lavoro di attenzione al corpo entriamo più
profondamente in contatto con noi
stessi e attraverso l’uso del movimento creativo per
dare espressione a quanto emerge spontaneamente creiamo le basi per
una vivere tutta la nostra vita in modo più autentico e
pieno.
Elena
Giunta
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
In Brasile, il Senato approva la proposta di legge sul marco temporal, la stessa tesi anti-indigeni bocciata dalla Corte suprema appena una settima prima.
Dopo lo scandalo del bacio non consensuale, Rubiales si è finalmente dimesso dal ruolo di presidente della Federazione spagnola.
Il boss di Cosa Nostra Matteo Messina Denaro è ricoverato nell’ospedale San Salvatore dell’Aquila, dove le sue condizioni di salute stanno peggiorando.
Il presidente Rubiales, per il bacio senza consenso dato alla calciatrice Hermoso, è stato deferito dalla Fifa e ora rischia un processo penale.
Dichiarati estinti dallo Iucn nel 1982, gli aborigeni della Tasmania rivendicano il loro diritto di riconoscimento. E lo ottengono.
La piattaforma digitale Cocooners offre servizi su misura per gli over 55 che vogliono mantenersi attivi, dai viaggi ai corsi per il tempo libero.
Con il veliero Trotamar III si allarga la flotta di navi civili di ricerca e soccorso di persone migranti nel Mediterraneo. “Navighiamo contro la fortezza Europa”.
La ristrutturazione della pista da bob per le Olimpiadi di Milano Cortina 2026 è un caso: in gioco c’è l’impatto sull’ambiente e milioni di fondi pubblici.
Michela Murgia è morta all’età di 51 anni. Scrittrice, autrice teatrale, critica letteraria, conduttrice, podcaster, politica. Intellettuale poliedrica e non incasellabile. Noi ve la raccontiamo così.