
A fine marzo, una manifestazione francese contro i mega bacini idrici si è trasformata in un campo di battaglia con le forze dell’ordine.
Los Angeles ha detto basta alle buste di plastica. Le città californiane puntano sui sacchetti sostenibili.
La decisione storica è stata presa mercoledì dal
consiglio comunale di Los Angeles con 13 voti favorevoli e 1
contrario. Quasi tutti i negozi dovranno eliminare gradualmente i
sacchetti di plastica entro la fine
dell’anno, riducendo significativamente l’ammontare di rifiuti
destinato alle discariche. Una volta in vigore, il divieto
eviterà la produzione e lo smaltimento di circa 2,7 milioni
di buste ogni anno.
Prima di Los Angeles, altre città californiane avevano
optato per sacchetti più sostenibili, come quelli di carta o
le borse di tela: San Francisco, San José, Long Beach. Los
Angeles è la più grande degli Stati Uniti a
farlo.
Un momento storico secondo molti, persino secondo
Paul Koretz, il maggior sostenitore
del bando, che inizialmente aveva chiesto una legge più
stringente: “È da tanto tempo che aspettavamo questo giorno.
Siamo giunti a un punto di svolta”. New York, Chicago, Dallas sono
avvisate.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
A fine marzo, una manifestazione francese contro i mega bacini idrici si è trasformata in un campo di battaglia con le forze dell’ordine.
Si chiama “effetto biofouling” ed è lo sviluppo di organismi sulla plastica dispersa in mare. Un team di ricercatori ne ha parlato a Slow Fish.
Il 6 giugno c’è stata la conferenza stampa finale del progetto NextJournalist durante la 26esima edizione di Cinemambiente.
Il fumo degli incendi in Canada ha raggiunto New York, Philadelphia e altre città statunitensi: dichiarata l’allerta smog per 110 milioni di persone.
Le risorse degli oceani sono innumerevoli, ma bisogna farne un uso sostenibile. Sei startup ci stanno provando, ciascuna con un approccio diverso.
Il consiglio comunale di Atlanta ha approvato lo stanziamento di 31 milioni di dollari per la costruzione di Cop City, risvegliando le proteste della comunità.
Grandi ostacoli nei negoziati a Parigi sulla plastica. I governi sono d’accordo però sul predisporre una prima bozza entro fine anno.
Uno studio condotto in Francia indica una permanenza delle molecole dei pesticidi nei terreni maggiore rispetto a quanto finora immaginato.
L’Overshoot Day 2023 ci dice che esauriremo le risorse della Terra cinque giorni dopo rispetto al 2022, ma solo in minima parte per merito nostro.