
Dalla lucciola che si ciba di una chiocciola alle ife dei funghi del sottobosco: in un libro con gli scatti di Renato Cottalasso raccontano la biodiversità all’interno dell’azienda agricola biodinamica La Raia.
La solidarietà è al dente. Libro in collaborazione: Feltrinelli, Tecniche Nuove, Italia Progetti. Un libro che raccoglie un’esperienza umana e culinaria.
Un libro che raccoglie un’esperienza umana e culinaria
straordinaria e che mescola in modo gustoso e competente storie,
incontri e ricette di grandi classici, dai pizzoccheri alla zuppa
inglese. Ma per 60 persone!
“Cen’è per tutti” è dedicato a chi crede davvero
nella convivialità e vuole provare l’emozione e il piacere
di mantecare risotti titanici, servire spaghettate laocoontiche,
apparecchiare tavolate a perdita d’occhio.
Un regalo perfetto per chi ama cucinare per tanti amici,
organizzare feste e occasioni collettive, per il proprio gruppo
scout, la propria associazione, i bloggers del proprio gruppo web,
i compagni di scuola dei propri figli.
E allo stesso tempo contribuire al reinserimento sociale degli
Ospiti di Cena dell’Amicizia. Il libro comprende un breve saggio
del gastronomo Allan Bay. Il libro esce in una veste editoriale
originale ed elegante. La copertina è opera
dell’illustratore Federico Maggioni.
Tutti i proventi che deriveranno dal libro andranno a sostenere
i progetti di reinserimento sociale degli Ospiti di Cena
dell’Amicizia.
A cura di: redazione LifeGate, Cornelia Pelletta
Dalla lucciola che si ciba di una chiocciola alle ife dei funghi del sottobosco: in un libro con gli scatti di Renato Cottalasso raccontano la biodiversità all’interno dell’azienda agricola biodinamica La Raia.
Abbiamo curiosato tra le ultime uscite e le prossime novità: ecco 5 libri di cucina che vi consigliamo per reidratarvi con gusto, imparare a usare spezie ed erbe e cucinare per tanti amici (anche senza fornelli) per tutta l’estate!
La frutta e verdura che mangiamo hanno perso le proprietà nutritive dei loro antenati selvatici, e l’agricoltura ne è la causa secondo il libro Un piacere selvaggio. Ma esistono soluzioni.
Nel libro Kitchen social club, Don Pasta ci porta in viaggio per l’Italia per conoscere persone che producono cibo pulito e senza sfruttamento: un movimento per resistere al capitalismo industrializzato.
DNE La dieta della nicchia ecologica. Tecniche Nuove, Milano 2009
Verdure golose. Guido Tommasi Editore, Milano 2008
Il cuoco segreto dei papi. Bartolomeo Scappi e la Confraternita. Gangemi Editore, Roma 2007
Vinosofia. Una dichiarazione d’amore in 38 bicchieri Piemme, Milano 2008