
La psicologa Rosa Mininno “prescrive” romanzi e saggi ai suoi pazienti, nelle scuole e ai corsi di formazione. Ha successo perché, dice, guardare le cose da un punto di vista diverso funziona sempre.
Uno dei primi compiti di Asana è dunque quello di rendere evidenti gli effetti della consapevolezza sulla nostra struttura nervosa e muscolare
La nostra attività mentale quotidiana, così come la
nostra coscienza ordinaria, è in buona parte occupata da
pensieri dedicati al passato e al futuro. Di conseguenza, impegnati
come siamo nel ricordare esperienze ed eventi o nel proiettarci
verso il futuro, prossimo o lontano che sia, rischiamo di non
concedere uno “spazio” adeguato alla consapevolezza del presente.
La sfida che sta al cuore della pratica del Raja Yoga è
proprio quella di conferire realtà al presente, di imparare
a procedere tenendo conto di “ciò che è”, di
ciò che accade di momento in momento.
Asana è l’inizio del percorso. Il termine sanscrito “Asana”
viene solitamente tradotto con “postura” o “posizione”.
In senso più letterale “Asana” significa “essere
così”, non tanto in riferimento alla forma esteriore, alla
postura intesa come semplice posizione del corpo, ma piuttosto al
modo con cui la postura è da noi abitata, vissuta. Nello
yoga, il corpo è parte indissociabile dalla propria presa di
coscienza.
Di conseguenza possiamo dire che non è il movimento in
sé, per quanto gratificante, a liberare, quanto la
capacità di ascolto che lo accompagna. Il nostro corpo
riflette sempre, in modo tangibile, la nostra organizzazione
interiore e le nostre capacità di consapevolezza.
Il movimento e le posture rendono manifesta l’esistenza nel nostro
corpo di zone chiare, quelle che leggiamo senza difficoltà,
e di zone oscure, che non riusciamo a raggiungere facilmente
mediante un’indagine cosciente. Di norma, tendiamo a muoverci e
praticare utilizzando prevalentemente le nostre parti chiare,
ignorando o utilizzando solo in parte le aree corporali che
avvertiamo con fatica o che non arriviamo più a
localizzare.
Uno dei primi compiti di Asana è dunque quello di rendere
evidenti gli effetti della consapevolezza sulla nostra struttura
nervosa e muscolare, consentendoci inoltre di osservare come tali
effetti si organizzino in modi differenti a seconda del livello di
ascolto in atto.
Renata e Moiz
Palaci
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
La psicologa Rosa Mininno “prescrive” romanzi e saggi ai suoi pazienti, nelle scuole e ai corsi di formazione. Ha successo perché, dice, guardare le cose da un punto di vista diverso funziona sempre.
Un gruppo di ricercatori della Statale di Milano ha scoperto che l’inquinamento ambientale riduce l’età gestazionale e aumenta il rischio di parto cesareo, forse a causa di cambiamenti nella proteina del colesterolo Ldl.
Dal 15 gennaio al 4 febbraio 2023 sarà possibile sostenere il servizio di assistenza domiciliare Vidas ai “malati invisibili” con un numero solidale.
La luce blu arriva sul nostro corpo tutte le volte in cui fissiamo uno schermo. Il risultato è un eccesso di esposizione che può risultare nocivo per vista, ritmi circadiani e pelle.
Prodotta in gran parte dall’organismo grazie all’esposizione della pelle al sole, la vitamina D è essenziale per l’organismo. La sua carenza è frequente: ecco come farne tesoro anche in questa stagione all’insegna delle scarse esposizioni.
In Italia la legge sul biotestamento è ancora poco conosciuta. Cerchiamo di capire con Vidas di cosa si tratta e come far valere i propri diritti.
Sciatti per principio e meno partecipi alla società della performance. Secondo i linguisti e il pubblico dell’Oxford english dictionary abbiamo vissuto il 2022 in goblin mode.
Sentirsi inadeguati è un sentimento comune, anche tra le persone di successo. Non è per forza un problema e sfidare l’insicurezza può diventare una risorsa.
Vola la cosmesi verde che all’insegna dell’antispreco offre prodotti altamente performanti e con un cuore di principi attivi estratti da frutta e verdura. Valorizzandone gli scarti.