
Formula E, si prepara al via la settima stagione. Il 26 febbraio riparte da Dir’iyya, Arabia Saudita, l’ABB Fia Formula E World Championship. Le regole, il calendario e i nuovi protagonisti.
Stilata dall’EPA la graduatoria delle vetture meno inquinate negli Usa .
Gli Stati Uniti d’America e, in particolar modo la California,
hanno da sempre avuto una grande attenzione nei confronti delle
emissioni inquinanti dovute al traffico cittadino.
Il principale organo di controllo ambientale americano, l’EPA
(“Environmental Protection Agency”) ha recentemente stilato una
classifica delle auto ecologicamente più compatibili in
commercio negli USA.
Nel segmento “subcompact” la più “pulita”, è la Honda
Insight. L’auto giapponese di soli 999 cc, nella versione con
cambio automatico, ha ricevuto la votazione massima con ben cinque
stelle. Al secondo posto ancora una Honda, la Civic HX 1700 cc, al
terzo ancora una vettura nipponica, la Mitsubishi Mirage 1500
cc.
Nella categoria “compact” svetta invece la Toyota Prius con cambio
automatico, al secondo posto troviamo ancora Honda Civic e al terzo
la prima non giapponese, la Ford Focus 2000 cc.
Ricordiamo che sia Honda Insight, al vertice anche nella categoria
“small car”, che Toyota Prius sono vetture ibride con motore
termico-elettrico. In Italia è in commercio la Toyota Prius
mentre l’Honda Insight arriverà prestissimo per un futuro,
si spera, meno inquinato.
Alessandro Marchetti Tricamo
Responsabile testata giornalistica online www.ecotrasporti.it
Formula E, si prepara al via la settima stagione. Il 26 febbraio riparte da Dir’iyya, Arabia Saudita, l’ABB Fia Formula E World Championship. Le regole, il calendario e i nuovi protagonisti.
Renault Twingo debutta in versione elettrica. L’abbiamo guidata e vi raccontiamo come va, cosa offre e perché la città è il suo habitat ideale.
Con l’ambizioso progetto Milano toglierà spazio alle auto private in favore di pedoni e bici. Previsti interventi anche su energia, verde e rifiuti.
Il progetto della prima auto di Apple sembra riprendere piede. Ma per alcuni l’azienda finirà per concentrarsi su un software per mezzi già in commercio.
Per la mobilità pulita Bosch punta a un sistema di propulsione misto con motori a combustione ad alta efficienza e motori elettrici all’avanguardia.
Toyota si trasforma nel solco degli Obiettivi di sviluppo sostenibile, per porsi al servizio della società nel suo complesso e non più solo dei clienti.
Promette più efficienza e 23 chilometri con un litro di verde. Compatta, con un motore a benzina supportato da un sistema mild hybrid, i20 48V è un’ibrida efficiente, connessa e divertente. Tutti i dettagli nella nostra video-prova.
Il futuro sarà delle auto elettriche, ibride e a idrogeno, ma anche diesel e benzina possono raggiungere il traguardo delle zero emissioni. Ecco come.
Sette posti, tanta sicurezza e 40 chilometri di autonomia elettrica. Ford Explorer, uno dei maxi-suv più amati d’America, debutta in versione ibrida plug-in. A bordo molto spazio e un comfort notevole.