Le bugie che raccontano gli uomini

Salani, Milano 2007

Bugie… quante ne abbiamo dette? Quante ne abbiamo sentite
e subite? Su pensiamoci…
Ci sono quelle piccole, altresì dette bianche. Sono quelle
che nascondono piccole verità. Sono quelle che non creano
grossi turbamenti, né grossi scompensi o esami di
coscienza.
Poi ci sono quelle più grandi, quelle che danno l’illusione
di essere grandi strateghi: “Guarda cosa son riuscito ad
inventare!”. Attenzione, però, perché se non si
è abbastanza abili ed esperti, questa seconda tipologia
rischia di reggersi su un’architettura fragile fragile che si
sgretola facilmente lasciandoci nudi e meschini.

In questo libro, composto da quaranta brevi racconti dal ritmo
rapido e piacevole, l’umorismo vince e ci regala uno specchio
seppur parziale della nostra realtà… perché
diciamoci la verità, tutti mentiamo. Almeno un po’. Ci si
ritrova perciò ad immedesimarsi, se non nei personaggi,
almeno nelle situazioni.

In fondo sono canovacci già scritti, situazioni
già viste e vissute: bugie d’amore, bugie politiche, bugie
erotiche. Ma Verissimo (ironico il cognome di un autore di un libro
sulle menzogne, no?) riesce con l’abilità del suo stile
incalzante e satirico a stimolare interesse e a condurci in questa
parabola del falso.
Infatti se le bugie hanno le gambe corte, trovano sempre qualcuno
disposto a portarle lontano. E questi racconti dimostrano
quanto…

 

Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.

Articoli correlati
Ultima chiamata

Il regista Enrico Cerasuolo con la collaborazione di Gaetano Capizzi, direttore di Cinemambiente, e di Luca Mercalli, uno dei più famosi climatologi italiani, hanno deciso di farne un documentario che cerca di capire, a quarant’anni di distanza, se siamo ancora in tempo per cambiare le nostre abitudini, se siamo ancora in tempo per un’ultima chiamata.

Ambrosoli. Qualunque cosa succeda

La storia di Giorgio Ambrosoli raccontata dopo trent’anni dal figlio, che ricostruisce i fatti attraverso i ricordi, le agende del padre, i documenti processuali, articoli e filmati d’archivio.

Ambrosoli. Liberi e senza paura

Il percorso che ha portato Umberto Ambrosoli alla candidatura in Lombardia. Un’intervista esclusiva, il lessico ambrosoliano, la cronaca delle primarie. Lo sguardo di un uomo sul patto civico che vuole rinnovare la società.

10 #natalibri, i libri per il Natale

Le vacanze di Natale sono il momento ideale per leggere: al calduccio, sotto una coperta morbida, con la neve che scende e non fa rumore. Ecco i nostri 10 consigli.