Le foreste non meritano la palma d’olio

Golden Agri Resource, tra i principali produttori di olio di palma, ha annunciato un piano contro la deforestazione selvaggia delle foreste indonesiane.

L’azienda leader nel settore della produzione di olio di
palma, la Golden Agri Resource (GAR), di
proprietà della multinazionale Sinar Mas, ha annunciato la
propria volontà di fermare la distruzione delle foreste
indonesiane dovuta all’espansione delle proprie piantagioni.

 

Il piano della GAR è quello di arrestare lo
sfruttamento delle aree denominate “High Carbon Storage” ovvero in
grado di trattenere elevate quantità di carbonio. La soglia
massima fissata dall’azienda è di 35 tonnellate di carbonio
per ettaro di foresta.

 

Greenpeace si è dichiarata molto
soddisfatta dalla decisione della GAR ed è già
all’opera per assicurarsi che le promesse vengano mantenute.
“Questa è un’ottima notizia per le foreste, le specie in
pericolo come l’orango e per l’economia indonesiana”, ha commentato
Chiara Campione, responsabile della campagna
Foreste di Greenpeace Italia
. “Ora per salvaguardare
l’economia del Paese e le foreste, è assolutamente
necessario che anche gli altri produttori di olio di palma
escludano la deforestazione dalla propria filiera”.

In questi anni le rivelazioni dell’organizzazione ambientalista
avevano portato multinazionali come Unilever e Nestlé ad
annullare i propri contratti con l’azienda indonesiana.

Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.

Articoli correlati