
Secondo uno studio, molti genitori chiedono ad Alexa di leggere ai bambini al posto loro: ma quanto sono utili le letture ad alta voce? E a che età partire?
Cabila Edizioni presenta “Leggi e Bevi” Sabato 2 dicembre 2006, ore 17.30 – 20.00 Milano; LifeGate cafè.
La presentazione sarà trasformata in un?occasione di
aggregazione e discussione, secondo lo stile ormai collaudato di
Cabila, che promuove incontri ponendo l?accento sul lato
liberatorio e giocoso della fruizione culturale. Durante la serata
i lettori avranno la possibilità di conoscere gli editori e
l?autore e di sorseggiare con loro un bicchiere di vino
offerto in cambio dell?acquisto di una copia del libro.
Sabato 2 dicembre, inoltre, le letture dei racconti saranno fatte
dal giovane attore Davide Celona e a seguire ci sarà un
breve intrattenimento musicale a cura della “Bandina Volante”.
STORIE CHE FINISCONO PRESTO
di Dario Alesani
Strane storie attraversano le pagine di questo libro.
Storie di fantasia, giochi. Scherzi del destino. Avventure da
leggere alla fine del giorno per ridere e sorridere. Racconti
incredibili da ascoltare prima di dormire, o la mattina, appena
svegli, per restare ancora un po’ a sognare, prima che tutto torni
ad essere reale.
Storie che finiscono presto, come i sogni appunto, dove l’ironia
amara come la solitudine, gioca con la voglia di vivere e di
scherzare.
Che la vita in fondo è un gioco.
Dario Alesani nasce a Grado (GO), il
24 aprile 1969.
Ama il mare, quando c?è vento per fare windsurf, i libri,
quando non c?è il vento, la fotografia, quando non ci sono i
libri. Fa il copywriter in un?agenzia di Milano, ha scritto qualche
battuta per Gino e Michele (Taxi scomparso. È un giallo.).
Quest?anno con il racconto Parcheggio ha vinto il concorso
Insessantarighe del Corriere della Sera. Ultimamente gli è
piaciuta la frase: ?Se c?è una cosa che amo più delle
offese, sono i complimenti.?
Info: [email protected]
a cura di
Laura
Vascellari
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Secondo uno studio, molti genitori chiedono ad Alexa di leggere ai bambini al posto loro: ma quanto sono utili le letture ad alta voce? E a che età partire?
La città umbra si prepara ad accogliere la seconda edizione del festival di narrazione per bambini e ragazzi Birba chi legge, Assisi fa storie. Titolo scelto per quest’anno è Sette volte bosco, per un appuntamento libero dalla plastica.
Abbiamo curiosato tra le ultime uscite e le prossime novità: ecco 5 libri di cucina che vi consigliamo per reidratarvi con gusto, imparare a usare spezie ed erbe e cucinare per tanti amici (anche senza fornelli) per tutta l’estate!
Un libro illustrato per bambini sul declino dei combustili fossili e il bisogno di passare alle fonti rinnovabili. Con Ciao ciao petrolio Harriet Russell parla alle nuove generazioni, incoraggiandole ad avere cura del Pianeta.
In una scuola di Milano le difficoltà di linguaggio ed espressione si affrontano con l’empatia. Quella che nasce tra i bambini e un “cane lettore” che li accompagna nelle attività scolastiche.
Cinque libri per bambini sulle famiglie arcobaleno, per raccontare loro l’amore, al di là degli stereotipi di genere e di ogni intolleranza
Scegliere libri per bambini dedicati alla natura è il modo ideale per avvicinare i più piccoli al tema dell’ecologia. Se volete spunti, ecco qualche titolo
Tiziano Terzani scriveva questo libro tra 2001 e 2002, immediatamente dopo l’attacco alle Torri Gemelle. Ricordiamo il suo lungo pellegrinaggio di pace che non smette mai di essere attuale.
Maestro in pensione, Antonio La Cava gira i borghi più remoti della Basilicata col suo Bibliomotocarro. “Non volevo invecchiare in un Paese di non lettori”.