
Sex toys rispettosi dell’ambiente, del corpo e della persona: la sessualità è sostenibile e la sostenibilità è sexy, secondo Green Vibes.
Per favore, scrivi una lettera come questa o, meglio ancora, simile a questa (per personalizzarla basta aggiungere qualche parola.
Sottosegretario degli Affari Esteri
On. Margherita Boniver
Ministero degli Affari Esteri
Piazzale della Farnesina 1
00194 Roma
Email: [email protected]
Fax: 06 36914530
Presidente Commissione Esteri del Senato
Sen. Fiorello Provera
Senato della Repubblica
Piazza Madama 2
00185 Roma
Email: [email protected]
Fax: 06 6864014
Presidente Commissione Diritti Umani del Senato
Sen. Enrico Pianetta
Senato della Repubblica
Piazza Madama 2
00185 Roma
Email: [email protected]
Fax: 06 67065029
Signor Presidente,
sono informato del progetto di legge avanzato dal Senatore dei
Verdi Francesco Martone per la ratifica da parte dell’Italia della
convenzione OIL 169 in favore dei diritti umani e territoriali dei
Popoli Indigeni e Tribali.
Come sottolinea anche Survival International, ratificando questa
Convenzione, l’Italia potrebbe aiutare in modo concreto e immediato
i popoli tribali a vivere sulle loro terre secondo lo stile di vita
che loro stessi hanno scelto, e a determinare i tempi e la
direzione del loro sviluppo.
Le violenze, le torture e il genodicio dei popoli indigeni devono
avere finalmente fine. Le chiedo pertanto di fare tutto il
possibile perché la Convenzione 169 sia ratificata al
più presto, prima che si concluda la Decade Internazionale
dei Popoli Indigeni (1994-2004) dichiarata dalle Nazioni Unite
proprio allo scopo di sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema e
incoraggiare istituzioni e governi di ogni parte del mondo a
individuare, adottare e promuovere iniziative di sostegno e
solidarietà verso popoli che, per citare le parole dell’ONU
stesso, sono vittime dei “più silenziosi olocausti
dell’Umanità”.
Ratificando la Convenzione 169 in questo momento, il nostro paese
non solo compirebbe un grande quando doveroso atto di giustizia e
civiltà , ma dimostrerebbe anche di aver recepito le
raccomandazioni ONU nel modo più significativo.
Grazie.
Saluti e firma.
indietro
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Sex toys rispettosi dell’ambiente, del corpo e della persona: la sessualità è sostenibile e la sostenibilità è sexy, secondo Green Vibes.
Perché vincolarsi alla vita frenetica in città, ora che è possibile lavorare ovunque? Da questa domanda nasce il fenomeno di digital nomad e south working.
La sostenibilità è un punto chiave dell’attività di Silvia Stella Osella, giovane textile designer e nuova protagonista delle nostre Storie in movimento.
Alle Hawaii abbiamo incontrato Leonardo Fioravanti. Il giovane atleta italiano ci ha parlato di surf e dell’oro olimpico che presto vuole conquistare.
La startup food-tech Foorban offre diverse soluzioni per la pausa pranzo in ufficio, all’insegna della semplicità e della sana alimentazione.
I giochi di Escape4Change premiano cooperazione e lavoro di gruppo e creano consapevolezza sugli obiettivi di sviluppo sostenibile.
Un servizio pensato per aiutare gli over 65 a superare le piccole sfide digitali: i nipoti in affitto portano competenze tecniche e compagnia.
Francese di nascita e strombolana d’adozione, Aimée Carmoz ha dedicato la sua vita alla tutela dell’isola-vulcano, lottando contro il malaffare con le sole armi della ragione e della gentilezza.
Reputazione e pil in crescita, coscienza ambientale e ferite del long Covid. Il Rapporto Coop 2021 fotografa l’Italia di oggi e tratteggia quella di domani.