
Secondo uno studio, molti genitori chiedono ad Alexa di leggere ai bambini al posto loro: ma quanto sono utili le letture ad alta voce? E a che età partire?
Il percorso che ha portato Umberto Ambrosoli alla candidatura in Lombardia. Un’intervista esclusiva, il lessico ambrosoliano, la cronaca delle primarie. Lo sguardo di un uomo sul patto civico che vuole rinnovare la società.
Umberto Ambrosoli. Il figlio di Giorgio Ambrosoli,
l'”eroe
borghese” che fu il commissario liquidatore della Banca Privata
di Michele Sindona, ucciso a Milano la notte tra l’11 e il 12
luglio 1979, racconta in questo libro come e perché ha deciso
di candidarsi alla presidenza della Regione Lombardia per le
elezioni del febbraio 2013 attraverso un’intervista esclusiva, il
“lessico ambrosoliano”, il diario delle primarie, dichiarazioni,
documenti e articoli.
Ecco uno stralcio significativo di un suo discorso tenuto a Milano
durante le primarie, che si trova tra le pagine:
“Sono consapevole del percorso durissimo e in salita. Ma sento
crescere ogni giorno un tessuto forte e caloroso di fiducia nella
nuova partitura che abbiamo proposto per il nostro concerto. Il
nostro concerto potrebbe serenamente chiamarsi ‘Concerto per il
bene comune’. Non so se adagio, allegretto o tempestoso. Forse
tutti e tre questi tempi”.
La genesi di un nuovo movimento, il bisogno di nuove idee visti da
un osservatorio politico e anche privato, introdotti da una
bellissima prefazione di Ermanno Olmi, scritta dalla sua casa di
Asiago.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Secondo uno studio, molti genitori chiedono ad Alexa di leggere ai bambini al posto loro: ma quanto sono utili le letture ad alta voce? E a che età partire?
La città umbra si prepara ad accogliere la seconda edizione del festival di narrazione per bambini e ragazzi Birba chi legge, Assisi fa storie. Titolo scelto per quest’anno è Sette volte bosco, per un appuntamento libero dalla plastica.
Abbiamo curiosato tra le ultime uscite e le prossime novità: ecco 5 libri di cucina che vi consigliamo per reidratarvi con gusto, imparare a usare spezie ed erbe e cucinare per tanti amici (anche senza fornelli) per tutta l’estate!
Un libro illustrato per bambini sul declino dei combustili fossili e il bisogno di passare alle fonti rinnovabili. Con Ciao ciao petrolio Harriet Russell parla alle nuove generazioni, incoraggiandole ad avere cura del Pianeta.
In una scuola di Milano le difficoltà di linguaggio ed espressione si affrontano con l’empatia. Quella che nasce tra i bambini e un “cane lettore” che li accompagna nelle attività scolastiche.
Cinque libri per bambini sulle famiglie arcobaleno, per raccontare loro l’amore, al di là degli stereotipi di genere e di ogni intolleranza
Scegliere libri per bambini dedicati alla natura è il modo ideale per avvicinare i più piccoli al tema dell’ecologia. Se volete spunti, ecco qualche titolo
Tiziano Terzani scriveva questo libro tra 2001 e 2002, immediatamente dopo l’attacco alle Torri Gemelle. Ricordiamo il suo lungo pellegrinaggio di pace che non smette mai di essere attuale.
Maestro in pensione, Antonio La Cava gira i borghi più remoti della Basilicata col suo Bibliomotocarro. “Non volevo invecchiare in un Paese di non lettori”.