
Il crimine contestato al presidente russo riguarda la deportazione illegale della popolazione, soprattuto dei bambini ucraini.
La libertà è la facoltà dell’uomo di valersi di tutte le sue forze morali e fisiche come gli piace, colla sola limitazione di non impedir agli altri di far lo stesso.
“La libertà, la facoltà di opinare, di servirsi delle
proprie forze fisiche, di manifestare i propri pensieri, la
resistenza all’oppressione, sono tutte modificazioni del primitivo
dritto dell’uomo di conservarsi quale la natura lo ha fatto, e di
migliorar se stesso come la medesima lo sprona.
La libertà è la facoltà dell’uomo di valersi di
tutte le sue forze morali e fisiche come gli piace, colla sola
limitazione di non impedir agli altri di far lo stesso.
Questo dritto si confonde con quello primitivo. Perciocché
quando l’uomo viene impedito di far uso delle sue facoltà,
egli non si conserva nello stato suo naturale.
Le facoltà paralizzate dalla violenza sono nulle, e l’uomo
schiavo è l’uomo deteriorato. Potendo l’uomo valersi di tutte
le sue facoltà, può far uso della principale, ch’è
la sua ragione, in tutti i modi ed in tutta l’estensione. E
perciò può aversi quelle opinioni che più gli
sembrano vere. La sola limitazione dell’esercizio della
facoltà di pensare sono le regole del vero.
La tirannia che inceppa gli spiriti, è più detestabile
di quella che incatena i corpi. Poiché l’uomo ha la
facoltà di valersi dell’azione del suo corpo; poiché
è per natura stabilito che le idee e le volizioni determinano
il moto del corpo; il dritto di manifestare le sue opinioni e
volizioni con la voce, colla parola, coi segni, o colla scrittura,
è conforme all’ordine della natura…
Ma i dritti non guarentiti dalla forza, sono come disegni senza
esecuzione, come le idee non realizzate. Quindi contro la
oppressione ogni uomo ha il diritto d’insorgere.
…Come segnare quel giusto punto tra la passiva pazienza, base
del dispotismo, e l’anarchica insorgenza? Abbiamo creduto dar la
risoluzione di questo interessante problema, fermando che ogni
cittadino abbia il diritto d’insorgere contro le autorità
ereditarie e perpetue, tiranniche sempre: che il popolo tutto possa
solamente insorgere contro gli abusi esercizii de’ poteri
costituzionali. Ma quando diciamo popolo, intendiamo parlare di
quel popolo, che sia rischiarato ne’ suoi veri interessi, e non
già d’una plebe assopita nella ignoranza e degradata nella
schiavitù”.
Costituzione Partenopea.
Rapporto del Comitato di legislazione al governo
provvisiorio, 1799
Art. 9 – “Nello stato sociale, la individuale resistenza è
permessa soltanto contro le autorità perpetue ed ereditarie,
tiranniche sempre”
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Il crimine contestato al presidente russo riguarda la deportazione illegale della popolazione, soprattuto dei bambini ucraini.
Alcune immagini per ripercorrere le tappe fondamentali del viaggio istituzionale del presidente della Repubblica Sergio Mattarella in Kenya.
Una delle peggiori situazioni umanitarie al mondo. Il terremoto costringe la Siria ad affrontare un’altra crisi e Avsi si occupa di sostegno e cure.
Chiesta la pena di morte per i sei responsabili della morte dell’ambasciatore italiano Luca Attanasio in Congo. Contraria la famiglia.
Il rapporto sulle donne detenute in Italia di Antigone mostra un sistema penitenziario declinato al maschile. Ma presenta proposte concrete per migliorare condizioni e diritti.
Il numero di donne incinte o neomamme che soffrono di malnutrizione è salito del 25%. Per l’Unicef si tratta di “una crisi ignorata”.
In occasione dell’8 marzo, abbiamo chiesto a 8 donne startupper di dare tre consigli alle loro stesse di ieri, di oggi e di domani.
La Giornata internazionale per i diritti della donna è un’occasione per far luce su quanto ancora manca per la parità di genere. 10 frasi per non smettere di lottare.
Alcuni campioni dello sci alpino hanno inviato una lettera alla Fis chiedendo azioni concrete per contrastare la crisi climatica e l’assenza di neve.