
Lo storico volo ha permesso al piccolo Ingenuity di librarsi nell’atmosfera marziana. È il primo passo per l’esplorazione aerea del pianeta rosso.
Premiata nel corso del gala Media Key la campagna vincitrice del Premio LifeGate per la comunicazione sostenibile. Lo riceve Ibm, ma i vincitori sono molti di pi
Idee creative e spirito d’innovazione per promuovere un
approccio responsabile al consumo: questo in sintesi lo spirito dei
riconoscimenti assegnati il 26 maggio nella serata di premiazione
della settima edizione del Press & Outdoor Key Award.
Media Key è un punto di riferimento per gli operatori
della comunicazione. Ha un’area editoriale sia cartacea che
digitale. Pubblica riviste mensili (Media Key e Tv Key), cura una
webTv in full screen e una newsletter con aggiornamenti quotidiani.
Organizzano importanti eventi per premiare la creatività
pubblicitaria italiana come il Key Award, il festival del film
pubblicitario italiano giunto alla 42° edizione, l’Interactive
Key Award dedicato al mondo del Web e il Press & Outdoor Key
award – che premia le campagne stampa, affissione e le forme di
comunicazione in esterna (ovvero, comunicazione non
convenzionale).
In questa edizione del Press & Outdoor Key award si sono
aperte le candidature alle pubblicità incentrate
sull’ecosostenibilità. Un premio dedicato alle campagne di
comunicazione stampa e outdoor che hanno saputo coniugare
innovazione e idee creative con un messaggio di sensibilizzazione
verso le tematiche della sostenibilità.
Per la prima volta è stato istituzionalizzato un
riconoscimento che premia, oltre all’originalità dell’idea
creativa e allo spirito d’innovazione, la capacità di
promuovere un cambiamento ecologico.
Molte ricerche di settore affermano che ormai la maggioranza
dei consumatori a livello globale preferisce acquistare prodotti di
aziende con una forte reputazione verde, mentre addirittura il 90%
degli italiani richiede prodotti che “non implichino un rapporto
predatorio con la terra” e il 67% ritiene di poter influenzare il
comportamento delle aziende dichiarandosi pronto a “punire” i
comportamenti irresponsabili.
Questo primo premio LifeGate è stato pensato per le
aziende che hanno recepito questi stimoli e ne hanno fatto punti
fondamentali per la propria attività e per la propria
comunicazione.
Ecco tutte le campagne concorrenti:
La campagna vincitrice secondo la giuria composta da
protagonisti del mondo della comunicazione – tra cui Marco Roveda
che ha consegnato fisicamente il premio – è stata “Smarter
Planet, Soluzioni per un pianeta più intelligente” di
Ibm.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Lo storico volo ha permesso al piccolo Ingenuity di librarsi nell’atmosfera marziana. È il primo passo per l’esplorazione aerea del pianeta rosso.
Ben presto, chi condivide sui social network fake news sui cambiamenti climatici avrà vita dura. Facebook annuncia una stretta, iniziando dal Regno Unito.
Il rover Perseverance è atterrato su Marte in cerca di tracce di carbonio organico. È la terza missione in un anno verso il pianeta rosso.
A pochi giorni dalle elezioni europee, Facebook ha chiuso 23 pagine che diffondevano fake news a sfondo politico. La metà sosteneva Lega e Movimento 5 stelle.
Presentato a Roma il Rapporto Eco-media 2018: le notizie dedicate all’ambiente sono calate rispetto all’anno scorso. E riguardano soprattutto i fenomeni meteorologici.
Dopo il falso omicidio del giornalista Arkadi Babchenko, la stampa mondiale si chiede: è giusto creare una fake news se l’obiettivo è arrivare alla verità?
Vi abbiamo raccontato le notizie più importanti della settimana dal mondo della sostenibilità in diretta su Facebook e in radio. Ecco la playlist con tutti i video, nel caso vi foste persi anche solo una puntata.
Molti pensavano si trattasse di uno scherzo, invece il fondatore di SpaceX e Tesla Motors, Elon Musk, ha davvero lanciato nello spazio un’automobile elettrica. Non solo, l’ha fatto con il razzo più grande del mondo: ad accompagnare il suo viaggio, le canzoni di David Bowie.
Una mini serra portatile e gonfiabile permetterà agli astronauti di simulare la produzione di ortaggi su Marte, in preparazione di una possibile missione verso il pianeta rosso.