
Il 29 settembre arriva nei cinema “Roger Waters. The Wall”, il film-evento sul tour del monumentale album dei Pink Floyd e racconto contro la guerra.
Festival Vedere i Suoni: dal 29 gennaio al 3 febbraio al Cinema Gnomo in via Lanzone a Milano…
Parte la II edizione della rassegna di cinema e world music
“Vedere i Suoni”, organizzata dal Comune di Milano- Milano cinema
in collaborazione con Arci Milano. Un festival di
spettacolarità e documento scandito dalla proiezione di film
d’autore che raccontano la world music nella sua accezione
più ampia, dalle musiche etniche tradizionali alle musiche
meticcie e urbane, frutto delle contaminazioni e delle evoluzioni
delle periferie. La rassegna, ospitata presso il cinema Gnomo dal
29 gennaio al 3 febbraio, presenta un ricco programma articolato in
6 giornate a tema: la prima giornata, realizzata in collaborazione
con Raul Della Cecca e il dj Vito War, sarà dedicata al
reggae; la giornata dedicata alla musica brasiliana (1 febbraio)
presenterà rari film inediti (Samba Riachao, Cartola, Coisa
mais linda); il 2 febbraio sarà dedicato alla pluripremiata
personalità di Carlos Saura; il 30 gennaio è dedicato
al blues con la proiezione di film prodotti da Martin Scorsese (Wim
Wenders e Charles Burnett). Alcune proiezioni sono autentiche
chicche: un ritratto-documentario del musicista manouche Django
Reinhardt su testo di Jean Cocteau, il film Muvrini di Tony Gatlif;
Craj di Davide Marengo, trasposizione cinematografica dello
spettacolo di Teresa De Sio e Giovanni Lindo Ferretti che è
un affresco sulla musica tradizionale pugliese, da Matteo Salvatore
ai Cantori di Carpino. Da sottolineare anche una trasposizione
sudafricana della Carmen di Mark Domford-May, Orso d’Oro a Berlino
(3 febbraio) e il film messicano El Violin.
Come nell’edizione 2007 le proiezioni saranno accompagnate da
alcuni incontri evento che arricchiscono il portfolio del festival:
in programma un incontro con Teresa De Sio e Giovanni Lindo
Ferretti.
Programma
Per info:
Arci Milano, ufficio cultura
0254178224/5
[email protected]
[email protected]
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Il 29 settembre arriva nei cinema “Roger Waters. The Wall”, il film-evento sul tour del monumentale album dei Pink Floyd e racconto contro la guerra.
In occasione della settimana degli Oscar, ci siamo avventurati in territorio cinematografico. Dal grande schermo al palco, il passo non è così breve. Ecco dieci esempi di attori che hanno inciampato.
Qualche anno fa forse qualcuno lo aveva immaginato: la musica al cinema avrebbe rappresentato il futuro. In effetti pare che negli ultimi tempi il connubio concerto e cinema stia vivendo un ottimo momento.
Il 19 aprile esce il podcast Esseri finiti, prodotto da LifeGate e Virgin Music. Un viaggio con Giovanni Truppi alla scoperta dei temi del suo nuovo album.
Abbiamo incontrato l’artista Anne de Carbuccia per l’uscita del suo primo lungometraggio documentario: Earth protectors.
Il compositore giapponese Ryuichi Sakamoto si è spento a 71 anni dopo una lunga malattia. La musica, il cinema, l’arte e l’attivismo perdono un visionario.
Per una settimana il grande cinema si racconta in radio, sulle nostre frequenze, con uno spazio speciale in diretta di sessanta minuti dedicata al Festival.
Passengers vola a Roma tra pellicole, cineprese, maschere e tappeti rossi. No, non stiamo organizzando una maratona in un bazar di oggetti rinvenuti, ma una lunga avventura al Festival Internazionale del Film di Roma.