
Il Digital news report di Reuters è uno dei più rilevanti e attesi studi sul consumo di notizie online e sullo stato di salute del giornalismo.
Con grande piacere condividiamo un?opportunit
È stata una bella occasione per riprendere, spiegare e
amplificare i concetti portanti della nostra impresa, a partire
dalla sua storia, per arrivare al messaggio chiave: la
felicità si può raggiungere solo se nel proprio
essere si radicano i valori della civiltà della
consapevolezza, cioè del ‘bene’. In effetti questo è
il momento storico per fare un passo avanti, non soffermarsi su un
problema, ma prendere quota, vedere le cose dall’alto, tutte
insieme. Smettere di curare l’effetto, curare invece la causa. Come
raggiungere la felicità, non solo come momento di gioia, ma
come stato di grazia e di armonia con se stessi, con gli altri, con
il pianeta, dando senso alla nostra vita? Su questa ricerca
è stato basato il nostro lavoro e il nostro impegno.
La rivista TAR Magazine, distribuita nelle librerie e negli
epicentri culturali delle più grandi metropoli al mondo, il
cui direttore editoriale è Martina Mondadori, si avvale di
un pool di collaboratori di grande caratura, artisti, studiosi,
trend-setter. L’immagine di copertina di, è vero, un po’
forte, ma nasconde un contenuto sorprendente, connotato da una
grafica all’avanguardia e una cura maniacale dei materiali e dei
colori.
E’ un interessante riconoscimento del valore del messaggio che
portiamo avanti, insieme, da sempre attraverso le attività
che avete avuto modo di seguire ed è anche un passo avanti
verso l’internazionalizzazione dei valori di LifeGate, improntati
al rispetto dell’uomo e dell’ambiente: perché la
sostenibilità diventi il nuovo stile di vita.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Il Digital news report di Reuters è uno dei più rilevanti e attesi studi sul consumo di notizie online e sullo stato di salute del giornalismo.
Il nostro Giovanni Mori conduce una serie di puntate di approfondimento sugli SDGs, gli obiettivi di Agenda 2030, registrate “in trasferta” nelle Lavazza Oasi ¡Tierra!
L’iniziativa della presidente della Camera contro il dilagare sul web di news false a scopo disinformativo è stata già condivisa da molte personalità.
Il tribunale di Luanda condanna il rapper Luaty Beirao al carcere, è accusato di cospirazione contro il presidente Dos Santos.
La Terra ha perso una superficie coperta da foreste grande cinque volte l’Italia dal 2000 al 2012. I paesi sulla cattiva strada sono Indonesia e Brasile.
Clima: al via Summit Onu sul riscaldamento globale. I lavori si svolgono a Varsavia, 195 i Paesi rappresentati.
E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto che stanzia i circa 900 milioni di euro l’anno per migliorare le prestazioni energetiche degli edifici esistenti, attraverso un sistema di incentivi…
Il 2013
Conergy, azienda tedesca con sede anche nel nostro Paese, ha realizzato un nuovo impianto fotovoltaico per la Yaowawit School and Lodge, la casa di accoglienza e di formazione gestita dall’organizzazione…
Marco Roveda, intervistato da Tar Magazine, spiega storia, valori e missione di LifeGate, all’insegna del rispetto per l’uomo e per l’ambiente.
È stata una bella occasione per riprendere, spiegare e
amplificare i concetti portanti della nostra impresa, a partire
dalla sua storia, per arrivare al messaggio chiave: la
felicità si può raggiungere solo se nel proprio
essere si radicano i valori della civiltà della
consapevolezza, cioè del ‘bene’. In effetti questo è
il momento storico per fare un passo avanti, non soffermarsi su un
problema, ma prendere quota, vedere le cose dall’alto, tutte
insieme. Smettere di curare l’effetto, curare invece la causa. Come
raggiungere la felicità, non solo come momento di gioia, ma
come stato di grazia e di armonia con se stessi, con gli altri, con
il pianeta, dando senso alla nostra vita? Su questa ricerca
è stato basato il nostro lavoro e il nostro impegno.
La rivista TAR Magazine, distribuita nelle librerie e negli
epicentri culturali delle più grandi metropoli al mondo, il
cui direttore editoriale è Martina Mondadori, si avvale di
un pool di collaboratori di grande caratura, artisti, studiosi,
trend-setter. L’immagine di copertina, è vero, è un po’
forte, ma nasconde un contenuto sorprendente, connotato da una
grafica all’avanguardia e una cura maniacale dei materiali e dei
colori.
E’ un interessante riconoscimento del valore del messaggio che
portiamo avanti, insieme, da sempre attraverso le attività
che avete avuto modo di seguire ed è anche un passo avanti
verso l’internazionalizzazione dei valori di LifeGate, improntati
al rispetto dell’uomo e dell’ambiente: perché la
sostenibilità diventi il nuovo stile di vita.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Il Digital news report di Reuters è uno dei più rilevanti e attesi studi sul consumo di notizie online e sullo stato di salute del giornalismo.
Il nostro Giovanni Mori conduce una serie di puntate di approfondimento sugli SDGs, gli obiettivi di Agenda 2030, registrate “in trasferta” nelle Lavazza Oasi ¡Tierra!
L’iniziativa della presidente della Camera contro il dilagare sul web di news false a scopo disinformativo è stata già condivisa da molte personalità.
Il tribunale di Luanda condanna il rapper Luaty Beirao al carcere, è accusato di cospirazione contro il presidente Dos Santos.
La Terra ha perso una superficie coperta da foreste grande cinque volte l’Italia dal 2000 al 2012. I paesi sulla cattiva strada sono Indonesia e Brasile.
Clima: al via Summit Onu sul riscaldamento globale. I lavori si svolgono a Varsavia, 195 i Paesi rappresentati.
E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto che stanzia i circa 900 milioni di euro l’anno per migliorare le prestazioni energetiche degli edifici esistenti, attraverso un sistema di incentivi…
Il 2013
Conergy, azienda tedesca con sede anche nel nostro Paese, ha realizzato un nuovo impianto fotovoltaico per la Yaowawit School and Lodge, la casa di accoglienza e di formazione gestita dall’organizzazione…