
Elogio del legno (in un decalogo)
Un materiale unico e insostituibile, da sempre parte della nostra vita. Ecco il nostro elogio.
Un materiale unico e insostituibile, da sempre parte della nostra vita. Ecco il nostro elogio.
Alla Biennale di Venezia un evento da non perdere per chi crede alla bellezza degli ambienti in cui viviamo. L’architettura è chiamata ad un nuovo ruolo
Stilate le linee guida per la valutazione ambientale ed energetica degli edifici della regione Toscana.
Un progetto di ristrutturazione edilizia su di uno dei palazzi storici della città, affidato al gruppo di architetti di Cucinella.
Lo stabilirà una giuria presieduta da Mario Cucinella che si riunirà a Milano il 17 giugno nell’ambito della cerimonia di premiazione.
All’interno del Salone Internazionale del Mobile la Street of Restaurant: “il futuro del ristorante progettato dagli architetti del futuro”.
Momento di riflessione e di analisi delle tendenze del design italiano legate al settore dell’arredamento e dei complementi. Questa edizione del Salone del Mobile si muove su dei binari particolari.
Mangiare per strada: 10 architetti progettano 10 chioschi, rivedendo in chiave contemporanea il tradizionale baracchino, prezioso punto di ristoro nelle nostre passeggiate cittadine.
Ettore Sottsass e il progettista giapponese Kita hanno colto l’aspetto rilassante del letto inteso soprattutto come luogo-rifugio dove allentare le tensioni.
Maggior informazione e consapevolezza nella scelta un vetro per gli infissi della nostra casa può aiutare a migliorare il nostro comfort abitativo.