
Vivere meglio vivere sano
Energie rinnovabili e risparmio energetico in una casa di corte.
Energie rinnovabili e risparmio energetico in una casa di corte.
Il progetto dell’architetto Vittorio Piaggi, con criteri di bioarchitettura, per il recupero e l’ampliamento di un appartamento milanese.
LifeGate in occasione di Europolis di Bologna (4-7 febbraio 2004) ha incontrato le amministrazioni pubbliche che, attraverso progetti, programmi ed esperienze progettuali, ritengono che oggi la qualità dell’edilizia sia al primo posto.
In Germania il programma regionale “50 centri solari residenziali” ha permesso di infondere energie, risorse e programmi a basso impatto ambientale, tali da essere d’esempio anche per altri Paesi quali l’Italia.
LifeGate ha incontrato il sindaco Mario Tentori. Di Barzago in provincia di Lecco. L’hanno definito un Comune verde. Perché?
Per la realizzazione dell’intervento voluto da Stefano Savadori, proprietario del negozio Bio Food “Pantagruel”, ci si è affidati al Feng Shui. Da campi elettromagnetici ad un ambiente salutare.
La ricerca della salute e il rispetto dell’ambiente sono problematiche che hanno suscitato domande e necessità precise da parte dei consumatori.
Intervista a Ezio Manzini, professore di Disegno Industriale, direttore del Master in design strategico. Noi di LifeGate l’abbiamo incontrato.
Il primo criterio di progettazione di un edificio, secondo la pratica del Feng Shui, consiste nell’analisi del territorio sul quale sorgerà l’abitazione.
Intervista a Carlo Vezzoli che svolge attività didattica e di ricerca al Politecnico di Milano nell’ambito dei metodi, delle strategie e degli strumenti per lo sviluppo di prodotti, servizi e sistemi ambientalmente e socio-eticamente sostenibili.