
Terra cruda, una tecnica costruttiva ecologica
Oggi la tecnica della terra cruda, che risulta produrre un grande risparmio energetico, viene utilizzata anche per la sua migliore versatilità.
Oggi la tecnica della terra cruda, che risulta produrre un grande risparmio energetico, viene utilizzata anche per la sua migliore versatilità.
Si calcola che ognuno di noi passi circa 25 anni della propria vita dedicandosi al riposo, ma spesso non si tratta di riposo vero e proprio.
Sovente dormiamo su letti e materassi scelti un po’ a caso. Vediamo che caratteristiche devono avere questi elementi.
Le spirali aureee si possono trovare nella distribuzione dei semi nel capolino di molte specie di fiori, nell’ordinamento delle scaglie degli ananas e delle brattee sulle pigne.
Nello studio “Aldo Cibic & Partners” una ventina di persone fa ricerche su come la progettazione di spazi e oggetti di uso comune può migliorare le nostre relazioni.
L’appuntamento internazionale del Salone del Mobile che si tiene in quesi giorni a Milano offre lo spunto per alcune riflessioni. Soprattutto sul futuro del design italiano.
L’impiego dei sistemi costruttivi che utilizzano gli archi, le volte e le cupole per realizzare strutture portanti e di copertura degli edifici risale alla notte dei tempi.
La sapiente e artistica combinazione di elementi, colori e materiali diversi, in casa e in giardino.
Sono numerosissime le industrie che usano bottiglie di plastica invece che di vetro per confezionare l’acqua minerale.
Una coppia svizzera ha costruito in Sardegna un’abitazione usando solo materiali naturali: legno, pietra e terra cruda, quest’ultima non solo per i mattoni, ma anche per gli intonaci.