News
Trend
  • Glossario della transizione ecologica
  • Fusione nucleare
  • Qatar 2022
  • Proteste in Iran
  • Guerra in Ucraina
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Parliamo di podcast
  • Copcast
Newsletter
Long Form
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Long Form
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Lifestyle
  • Architettura e design

Architettura e design pagina 48

Il pensiero e la ricerca progettuale di Toyo Ito

Il pensiero e la ricerca progettuale di Toyo Ito

Il processo di ricerca progettuale dell’architetto giapponese Toyo Ito risulta evidente nella sua opera più significativa: la Mediateca di Sendai

Architettura e design
Geobiologia. Valutare la qualità di una casa

Geobiologia. Valutare la qualità di una casa

Esistono diverse metodologie, alcune antiche altre moderne, che permettono di valutare la qualità della nostra futura casa.

Architettura e design
Ricchezza di idee contro povertà dei materiali

Ricchezza di idee contro povertà dei materiali

Un inno all’esistenza senza tempo: 100 abiti ecologici ed indossabili, creati a dimostrazione del forte significato che ancora oggi possono assumere i materiali più semplici messi a disposizione della creatività umana dalla natura.

Architettura e design
La fabbricazione dei mattoni in argilla

La fabbricazione dei mattoni in argilla

Per le antiche civiltà produrre dei mattoni d’argilla è stato più facile che lavorare la pietra.

Architettura e design
Riequilibrio Energetico per una casa in armonia

Riequilibrio Energetico per una casa in armonia

Il Riequilibrio Energetico Ambientale è un metodo occidentale, sperimentato in questi ultimi anni, che tiene conto della complessità di un ambiente, sia esso identificato in un uomo o in una città.

Architettura e design
Tutti i possibili utilizzi della canapa

Tutti i possibili utilizzi della canapa

Una risorsa pulita per un’economia sostenibile. Una pianta dalle innumerevoli risorse la cui produzione ha un bassissimo impatto ambientale.

Architettura e design
Bioarchitettura. Terra e paglia nel cuore della Sardegna

Bioarchitettura. Terra e paglia nel cuore della Sardegna

Un progetto di abitazione a Vallermosa ha in programma non solo l’utilizzo di materiali e di tecnologie costruttive della propria terra, ma anche mutua collaborazione e cooperazione, secondo i veri canoni della bioarchitettura.

Architettura e design
Onde telluriche. Animali, vegetali e geopatologie

Onde telluriche. Animali, vegetali e geopatologie

Alcuni luoghi particolari, punti d’incrocio delle onde telluriche, su molti animali possono avere influenze negative, mentre su altri hanno un effetto addirittura rigenerante.

Architettura e design
I nuovi materiali del design ecologico

I nuovi materiali del design ecologico

Oggetti di scarto, materiali di imballo della produzione industriale e nuove plastiche sono tra le materie prime dal maggior potenziale creativo usate dai designer.

Architettura e design
I colori nelle stanze della casa

I colori nelle stanze della casa

Le stanze delle nostre case adibite a soggiorno ospitano numerose funzioni, che si intrecciano lungo l’intera giornata.

Architettura e design
  • 1
  • «
  • ...
  • 20
  • ...
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • »
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001