
Il picnic all’aperto, una lunga storia di gusto e natura
Una colazione sull’erba o sulla spiaggia non
Una colazione sull’erba o sulla spiaggia non
Le galline hanno sempre accompagnato la famiglia agricola contribuendo, con la produzione di uova, a sostenere la razione proteica della dieta quotidiana.
Dall’inizio della civilt
A Londra, presso la Estorick Collection of Modern Italian Art, una mostra evocativa e visualmente ricca dimostra ancora una volta l’influenza avuta da uno dei cibi pi
Da nord a sud, dalle mele verdi alle olive morraiole, dai percorsi dei Cavalieri di Malta a quelli dei pellegrini, ecco quattro grandi regioni di antiche tradizioni d’enogastronomia.
Il primo museo dedicato ad un prodotto specifico alimentare. Un museo insolito, unico al mondo, a due passi dalla fontana di Trevi.
Nel Medioevo e soprattutto nei numerosi trattati pubblicati nel Rinascimento si elabor
da: La tierra prometida (1952)
Gli antichi sapevano che le forze della Natura sono dominate da una Grande Madre, una dea che, se venerata con la giusta enfasi, concede ricchi raccolti e prosperità.
Le zucche si trasformano in carrozze nelle fiabe e in mostri il giorno di Halloween. Ma nel mondo reale sono state utilizzate dalla civiltà per mille usi.