Napoli della cuccagna fredda

Napoli della cuccagna fredda

Nel suo “Il paese di Cuccagna” (1890) Matilde Serao descrive in modo abile e non certo privo di una certa golosità il mondo di quel periodo.

Dio in una lenticchia

Dio in una lenticchia

Potremmo continuare a girare il mondo inseguendo una piccola lenticchia, ma tutto il cibo, nella storia dell’uomo,

L’una e le molte cucine dei popoli musulmani

L’una e le molte cucine dei popoli musulmani

La strada che porta ai cibi delle aree geografiche in cui gli uomini si inginocchiano sei volte al giorno verso la Mecca si srotola in preziose volute e ritmate geometrie dove in ogni angolo troviamo sfoglie leggere, frutti essiccati, involti di vite, bocconcini di carni virili e prelibati….

I prodotti del mercato di via Confalonieri

I prodotti del mercato di via Confalonieri

Saranno tutti certificati (provenienti da agricoltura biologica) : frutta, verdura, pane, uova, formaggi, miele, trasformati( pasta fresca, integrale, all’uovo-conserve di verdura- marmellate- succhi di frutta-) vini cereali e farine.