
Istruttore di windsurf, kitesurf e cantautore, Tiziano Tamisari ha scelto la musica come strumento per lanciare il suo messaggio: tutti possono salvare il Pianeta ed entrare a far parte de L’Esercito Buono.
Seduti nel salotto di un hotel di Correggio, abbiamo chiesto a Luciano Ligabue di parlarci del suo ultimo disco di inediti, Arrivederci, Mostro!.
Luciano Ligabue ci ha raccontato di molte canzoni, ma anche del suo modo di essere,
di ciò che lo spinge ancora dopo venti anni di successi, delle
persone che gli sono vicine, dell’impegno per l’ambiente…
L’incontro prosegue su YouImpact:
Videointervista a Ligabue/2: Quando mi vieni a
prendere
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Istruttore di windsurf, kitesurf e cantautore, Tiziano Tamisari ha scelto la musica come strumento per lanciare il suo messaggio: tutti possono salvare il Pianeta ed entrare a far parte de L’Esercito Buono.
Peter Kruder e Richard Dorfmeister, meglio conosciuti con il binomio Kruder and Dorfmeister, sono tornati.
Il cd d’esordio di Roberta Di Lorenzo “L’occhio della Luna” colpisce già al primo ascolto.
“Canzoni dell’Appartamento”: il nuovo disco Morgan.
Di Folco Orselli e del nuovo disco “La Spina” (prodotto da LifeGate Music). Ne abbiamo parlato nell’ultimo numero del magazine.
Il ritorno dei Gang con un album dedicato alla terra e all’agricoltura “Il seme e la speranza”, pubblicato su etichetta LifeGate Music.
A volte mi chiedo se Andrea Parodi non abbia mai crisi di identità.
Harper Simon ha un’importante responsabilità: figlio dell’immortale Paul, debutta con un disco tra il folk e il country.
Buoni o cattivi: riascolta on-line l’incontro tra Marco Roveda e Vasco Rossi…