
Perché è bene sapere cosa sono le società di gestione del risparmio e i fondi comuni di investimento
Per essere investitori consapevoli è bene sapere come operano le società di gestione del risparmio e cosa sono i fondi comuni d’investimento.
Roma era tra le citt
In tre aree cittadine della città sono stati eliminati i
consueti, sporchi, lontani e ingombranti cassonetti – su iniziativa
del Comune di Roma – e sono stati sostituiti con la loro versione
light.
Cassonetti più piccoli.
Il cassonetto piccolo viene collocato in condominio, nel
palazzo. Poi, con vetture piu piccole ognuno dei tre diversi
camioncini passa a raccogliere i diversi materiali: uno per il
vetro, la plastica e i metalli; uno per carta e cartone; uno per
l’umido.
L’innovazione sta in questo.
Che i numeri, secondo l’assessore all’ambiente Dario Esposito,
sono decollati. Si legge in un comunicato:
Ogni giorno, a Roma, si riciclano quasi 1 milione di
chili di rifiuti: come “ridare vita” a 3 piscine olimpioniche di
scarti, trasformandoli in nuova carta, plastica, metallo e vetro.
Un dato ancor più significativo se pensiamo che nel 2001 a
Roma si riciclava solo il 6% di tutti i rifiuti prodotti. Il 2007
deve così diventare l’anno della svolta. I presupposti sono
incoraggianti: nei primi due mesi di quest’anno la raccolta
differenziata è cresciuta di circa il 10% (valore assoluto),
segno di una sensibilità maggiore verso il tema dei rifiuti
da parte dei romani. Ma l’obiettivo da raggiungere è davvero
ambizioso: entro un anno e mezzo la Capitale vuole raddoppiare la
quantità di materiale da avviare al recupero, che oggi
raggiunge il 21%.
Ci sono poi una serie di iniziative collaterali di
comunicazione: una campagna pubblicitaria
“butta bene, vivi meglio” con cartelloni, manifesti, autobus, sui
giornali, e con’iniziativa unica, “alla fonte”.
In cento supermercati della città di Roma, delle catene
Conad, il discount Todis, IperCoop, viene fatta attività di
comunicazione sugli scaffali per far capire di che tipo di
materiale si tratta. Cioè davanti a ogni bancone un bollino
colorato – bianco, per carta, blu per plastica/vetro/metallo –
indica già in che cassonetto della
raccolta differenziata andrà poi gettato.
Cosa rara: è
educativa, ma ha anche un immediata utilità
pratica. E non è noiosa.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Per essere investitori consapevoli è bene sapere come operano le società di gestione del risparmio e cosa sono i fondi comuni d’investimento.
Una guida al cambio dell’ora. Quando si passa all’ora solare e all’ora legale di nuovo nel 2021. E perché conviene ancora dal punto di vista energetico.
Solo il 9 per cento delle aziende più inquinanti ha fissato obiettivi coerenti con l’Accordo di Parigi. I loro azionisti avvertono: “Non è abbastanza”.
Bastano pochi accorgimenti per risparmiare energia in casa e avere bollette più leggere. Ecco alcune idee e qualche consiglio.
Il latte materno rappresenta una medicina naturale, proteggendo i bambini da disturbi e malattie. Questa virtù ha anche una ripercussione economica positiva sulla sanità pubblica. Ce ne parla l’economista Tricia Johnson.
Alcoa Corporation e Rio Tinto Aluminium hanno annunciato di voler commercializzare una tecnologia capace di eliminare le emissioni dirette di gas serra derivanti dal processo di fusione tradizionale.
Torna M’illumino di meno, l’iniziativa promossa dalla trasmissione di Radio 2 Caterpillar a favore del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili. Gli eventi scelti da noi.
Gli italiani sono assetati di sostenibilità, anche nella gestione del denaro, e chiedono di avere strumenti e informazioni. Le interviste al Salone Sri.
È tangibile l’ottimismo che si respira al Salone Sri di Milano. I relatori raccontano a LifeGate cos’è cambiato nel mondo della finanza sostenibile.