
La mancanza di acqua mette in crisi la produzione di riso, mentre nel delta del Po non c’è ossigeno per le vongole. Le soluzioni alla siccità.
Maccheroncini al cartoccio: ricetta saporitissima e facilissima da preparare.
Maccheroncini al cartoccio:
Ingredienti per 4 persone
– 350 g di maccheroncini
– 200 g di polpa di pomodoro a pezzetti
– 10 olive nere snocciolate
– 1 cucchiaio di capperi sotto sale
– 5 cucchiai di olio extravergine di oliva
– origano
– peperoncino in polvere
– sale
Preparazione
Sgocciolare la polpa di pomodoro e metterla in una terrina con i
capperi dissalati, le olive spezzettate, una presa di origano,
l’olio, sale e un pizzico di peperoncino.
Mescolare bene e lasciar riposare. Lessare la pasta in acqua
bollente salata, scolarla al dente e trasferirla nella ciotola del
pomodoro.
Distribuire la pasta condita, dividendola, su 4 fogli di carta da
forno abbastanza grandi, chiuderli e passarli in forno caldo a
220° C per 3/4 minuti.
Varianti
Rucola fresca o un battuto di prezzemolo e aglio, da aggiungere
solo all’apertura del cartoccio.
Notizie e Consigli
Il cartoccio non è solo un modo simpatico di presentare in
tavola i cibi. Ha una funzione ben precisa : riesce a trattenere e
a esaltare il sapore degli alimenti, anche quelli più
delicati.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
La mancanza di acqua mette in crisi la produzione di riso, mentre nel delta del Po non c’è ossigeno per le vongole. Le soluzioni alla siccità.
Per i pomodori l’estate è il momento di massimo splendore, la maturazione li rende carnosi e succosi. Carichi delle loro virtù sono pronti per essere protagonisti delle nostre tavole.
L’olio alimentare esausto è riciclabile al 100 per cento per la produzione di biocarburanti, ma la mancanza di informazione e di punti di conferimento limitano la raccolta.
Condimento leggero e gentile, l’aceto di mele può diventare sinonimo di sostenibilità se prodotto attraverso una filiera corta e trasparente.
Golosa, vegetariana e profumata, la ricetta di questi spaghetti ti stupirà per la semplicità con cui sa conquistare anche i palati più esigenti.
Da tempo è in corso un tentativo di deregolamentare i nuovi ogm. Con l’esperto Gianni Tamino abbiamo parlato di rischi e soluzioni alternative.
Perfetto finger food per una cena estiva, la ricetta dei ravanelli farciti è fresca e sfiziosa e valorizza ingredienti spesso poco considerati.
La denuncia delle ong ambientaliste e del movimento biologico che chiedono nuovi strumenti per raggiungere il dimezzamento dei pesticidi.
Per onorare la natura, il giardino e l’orto ecco una ricetta facile, insolita e attenta allo spreco: la bruschetta di carasau condita con tre pesti gustosissimi.