
Occhi e cuore: con i mirtilli puoi prendertene cura con dolcezza. Perché i mirtilli sono ricchi di sostanze preziose che non si perdono neanche con la cottura. Teli proponiamo crudi e cotti, in tante versioni.
Ricetta
Macedonia “Braccio di Ferro”
Ingredienti per 4 persone
Preparazione
Tagliare a pezzi i fichi e le prugne e tritare grossolanamente le
mandorle
mescolare insieme tutti gli ingredienti tranne il cioccolato.
Lasciare insaporire per qualche minuto. Dividere in coppette
individuali e guarnire con le scagliette di cioccolato.
Varianti
Sostituire le mandorle con nocciole leggermente tostate
Notizie e consigli
Particolarmente ricca di ferro facilmente assimilabile (la vitamina
C del succo d’arancia aumenta la biodisponibilità del
ferro), fornisce anche molta fibra, calcio, magnesio, grassi
cardioprottettivi e zuccheri semplici. Molto nutriente, è
ottima come prima colazione, merenda o dessert, da consumarsi
soprattutto in autunno/inverno.
Francesca Marotta
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Occhi e cuore: con i mirtilli puoi prendertene cura con dolcezza. Perché i mirtilli sono ricchi di sostanze preziose che non si perdono neanche con la cottura. Teli proponiamo crudi e cotti, in tante versioni.
Finora si sapeva poco o nulla dell’impatto ambientale degli alimenti confezionati con più ingredienti. I ricercatori di Oxford ne hanno studiati 57mila.
Fritte, al forno o in padella, le polpette di peperoni, ceci e prezzemolo custodiscono l’essenza del sole estivo per offrirla in un sol boccone.
Per la produzione di olio spagnola e italiana si stima un calo dal 20 al 30 per cento. Anche i cereali sono a rischio e si attende il grano dall’Ucraina.
L’operazione dell’Europol ha svelato un commercio in aumento di pesticidi illegali, sostanze pericolose perché non se ne conosce la composizione chimica.
Fresca, anzi freschissima! La crema fredda di cetrioli e gamberi speziati è facile, veloce e richiede solo 5 minuti di fornello.
Considerati i rischi per la salute derivanti dall’esposizione a nitriti e nitrati, l’Agenzia per la sicurezza alimentare francese suggerisce come ridurne l’assunzione, a partire dai salumi.
Greenpeace Africa chiede una modifica della normativa sui semi in Kenya che favorirebbe le multinazionali a discapito dei piccoli agricoltori.
Icam, azienda lecchese che vanta oltre 75 anni di storia nel settore del cioccolato, fa il punto sui progressi fatti in termini di sostenibilità.