
Secondo uno studio, molti genitori chiedono ad Alexa di leggere ai bambini al posto loro: ma quanto sono utili le letture ad alta voce? E a che età partire?
Edizioni Ambiente- Collana Verdenero, Milano 2007
“Speculazione edilizia”. Espressione tabù, che nessun
pronuncia in questo libro, ma che è all?origine delle
vicende che danno vita alla storia.
Speculazione edilizia che fa crollare uno ad uno più
destini. Macerie. Fisiche e psicologiche.
Personaggi che prendono vita, che si confessano uno ad uno. Che
si raccontano, che si sfogano, che si aprono. Ognuno a proprio
modo.
La speculazione. Eccola materializzata in un residence in
costruzione sul tratto Parma-Reggio attorno al quale ruotano i
destini di più personaggi.
La coppia che sta cercando casa e che crede di aver trovato
quella perfetta. Operai che lavorano alla costruzione del
residence. La proprietaria del terreno sedotta da un viscido e
languido geometruncolo a caccia di facili guadagni. Quest?uomo a
caccia di facili guadagni e la sua meschina vita. Un padre morto.
Una donna uccisa. Dei testimoni.
Un microcosmo di vite, una culla di sospetti.
Sembrerebbe un bel giallo. Ma l?amara verità è che
quest?opera si basa su fatti veramente accaduti, dove grandi e
piccoli abusi vengono compiuti ai danni di persone innocenti. Il
tutto in nome dell?ecomafia che perpetrando danni nei confronti
dell?ambiente miete numerose vittime.
Da leggere assolutamente.
Perché si tratta di un libro che attraverso vicende di
fiction fa prendere coscienza su temi civili e sociali. Che ci
sensibilizza rispetto a temi di attualità stringente. Che ci
rende più attenti e scaltri su tematiche all?ordine del
giorno.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Secondo uno studio, molti genitori chiedono ad Alexa di leggere ai bambini al posto loro: ma quanto sono utili le letture ad alta voce? E a che età partire?
La città umbra si prepara ad accogliere la seconda edizione del festival di narrazione per bambini e ragazzi Birba chi legge, Assisi fa storie. Titolo scelto per quest’anno è Sette volte bosco, per un appuntamento libero dalla plastica.
Abbiamo curiosato tra le ultime uscite e le prossime novità: ecco 5 libri di cucina che vi consigliamo per reidratarvi con gusto, imparare a usare spezie ed erbe e cucinare per tanti amici (anche senza fornelli) per tutta l’estate!
Un libro illustrato per bambini sul declino dei combustili fossili e il bisogno di passare alle fonti rinnovabili. Con Ciao ciao petrolio Harriet Russell parla alle nuove generazioni, incoraggiandole ad avere cura del Pianeta.
In una scuola di Milano le difficoltà di linguaggio ed espressione si affrontano con l’empatia. Quella che nasce tra i bambini e un “cane lettore” che li accompagna nelle attività scolastiche.
Cinque libri per bambini sulle famiglie arcobaleno, per raccontare loro l’amore, al di là degli stereotipi di genere e di ogni intolleranza
Scegliere libri per bambini dedicati alla natura è il modo ideale per avvicinare i più piccoli al tema dell’ecologia. Se volete spunti, ecco qualche titolo
Tiziano Terzani scriveva questo libro tra 2001 e 2002, immediatamente dopo l’attacco alle Torri Gemelle. Ricordiamo il suo lungo pellegrinaggio di pace che non smette mai di essere attuale.
Maestro in pensione, Antonio La Cava gira i borghi più remoti della Basilicata col suo Bibliomotocarro. “Non volevo invecchiare in un Paese di non lettori”.