
Il New deal europeo su clima e energia che guarda al 2030
La notizia è arrivata con un tweet alle 1:04. L’Unione europea ha un nuovo pacchetto su clima e energia. Primo obiettivo: tagliare la CO2 del 40 per cento.
Le Rappresentanza della Commissione europea assicura un rapporto costante fra l’esecutivo europeo, le istituzioni pubbliche nazionali e locali, e il grande pubblico. Garantisce l’informazione e la comunicazione verso i cittadini europei. La Rappresentanza in Italia della Commissione europea a Roma e l’Ufficio regionale di Milano offrono al cittadino una conoscenza approfondita delle attività dell’Unione in particolare attraverso il sito internet, newsletter periodiche, oltre alla diffusione in italiano di comunicati stampa e dei documenti principali della Commissione. La Rappresentanza assicura inoltre l’informazione e la formazione costante dei giornalisti sulle decisioni e sugli orientamenti della Commissione europea. Infine, ruolo essenziale della Rappresentanza è stimolare lo sviluppo di un dibattito pubblico, nazionale e locale, sul futuro dell’Europa.
Visita il sito.
La notizia è arrivata con un tweet alle 1:04. L’Unione europea ha un nuovo pacchetto su clima e energia. Primo obiettivo: tagliare la CO2 del 40 per cento.
Oltre a Federica Mogherini, ci sono altri 26 commissari che guideranno l’esecutivo dell’Unione europea per i prossimi cinque anni. Scopriamoli insieme.
Quelle del 25 maggio sono elezioni fondamentali, tra le più importanti da quando abbiamo cominciato a votare nel 1979. Per capirne di più abbiamo fatto qualche domanda a Fabrizio Spada.
Le emissioni di CO2 nel 2013 sono calate in Europa. L’Italia è tra i paesi che hanno contribuito maggiormente a questo risultato positivo per il clima.
L’Italia riceve quasi 100 milioni di euro grazie al programma europeo Life+ per proteggere l’ambiente e attivare pratiche sostenibili.
Il 25 maggio si vota per il Parlamento europeo. Una giornata che darà una direzione concreta ai nostri prossimi cinque anni.