
Salvatore Pepe. La bellezza della digital street art salverà le periferie
Come dare nuova vita alle periferie? Come riqualificarle davvero? Salvatore Pepe, fondatore di Mosaico Digitale, non ha dubbi: serve la digital street art.
Lavazza, una tra le più importanti realtà produttive di caffè nel mondo, opera da più di 120 anni nel rispetto della qualità e dell’eccellenza, in un percorso dove la sostenibilità rappresenta una delle aree chiave per il proprio sviluppo strategico, una parte integrante del business, che in maniera trasversale coinvolge ogni passaggio della filiera produttiva.
Lavazza, una tra le più importanti realtà produttive di caffè nel mondo, opera da più di 120 anni nel rispetto della qualità e dell’eccellenza, in un percorso dove la sostenibilità rappresenta una delle aree chiave per il proprio sviluppo strategico, una parte integrante del business, che in maniera trasversale coinvolge ogni passaggio della filiera produttiva.
Sono 4 le direttrici principali con cui Lavazza si impegna a coordinare le numerose azioni: sostenibilità di prodotto, sostenibilità dei processi di produzione e valorizzazione delle relazioni con gli stakeholder esterni e interni.
L’approccio dell’azienda a 360 gradi alla sostenibilità si concretizza in una visione di lungo periodo con azioni che mirano alla creazione di partnership e alleanze attente a preservare il patrimonio ambientale, economico e culturale dei paesi in cui opera.
Lavazza partecipa in qualità di sponsor tecnico per il secondo anno consecutivo al 4° Osservatorio Nazionale sullo Stile di Vita Sostenibile organizzato da LifeGate, con Alteco Organic Premium Blend, la nuova pregiata miscela 100% biologica coltivata in aree incontaminate del centro America, sinonimo di sostenibilità ambientale e sviluppo delle comunità locali.
Come dare nuova vita alle periferie? Come riqualificarle davvero? Salvatore Pepe, fondatore di Mosaico Digitale, non ha dubbi: serve la digital street art.