
Ticino, la Svizzera non è mai stata così vicino
Cultura, itinerari, panorami, gastronomia, benessere: viaggio nella Svizzera italiana dove vivere una vacanza che ci assomiglia, all’insegna della sostenibilità.
Svizzera Turismo è l’organizzazione nazionale che cura l’attività di marketing e vendita per la Svizzera, un Paese che ormai da tempo ha confermato di essere una destinazione ottimale e ben attrezzata per viaggi, vacanze e congressi.
Interamente al servizio dell’ospite, lavora in stretta collaborazione con i partner del turismo in tutto il mondo, al fine di offrire una permanenza indimenticabile agli ospiti che, per una ragione o per l’altra, si trovano a visitare questo Paese dai mille volti.
L’ospite è costantemente al centro di tutta l’attività di Svizzera Turismo, che propone offerte interessanti, informazioni precise di qualsiasi tipo, immagini mozzafiato, link ai siti web delle destinazioni e una piattaforma semplice e rapida da consultare per le prenotazioni online tramite Switzerland Travel Centre (STC), l’ufficio di intermediazione di Svizzera Turismo.
Per maggiori informazioni: www.svizzera.it
Cultura, itinerari, panorami, gastronomia, benessere: viaggio nella Svizzera italiana dove vivere una vacanza che ci assomiglia, all’insegna della sostenibilità.
L’11 novembre per il calendario contadino è il giorno in cui finiscono i lavori nei campi e si va in fiera a contrattare bestiame e prodotti. Approfittando dell’ultimo tepore prima dell’inverno. Andate a Mendrisio per vivere l’atmosfera di questa ricorrenza.
Il Gotthard Panorama Express conduce dal Ticino a Lucerna attraverso il fascino del Gottardo. Dal cuore della Svizzera si può proseguire poi fino a un singolare museo all’aperto pieno di animali.
Un treno panoramico è l’idea per il prossimo weekend d’autunno. Dove? In Svizzera, perché qui ce ne sono di incredibili e per tutti i gusti!
Dall’11 al 13 ottobre, la rassegna d’autunno invade Bellinzona con bancarelle colme di formaggi d’alpeggio, vino, castagne, miele e cioccolato. Un’occasione per scoprire la città dei tre castelli Patrimonio Unesco.
A bordo del Trenino del Bernina si compie un viaggio emozionante dalla Svizzera all’Italia e viceversa, tra bellezze naturali e capolavori ingegneristici.
Destinazione il Parco archeologico di Tremona con i resti di un antico villaggio da scoprire con video e occhiali 3D per un vero viaggio nel Medioevo.
Formaggini di capra da gustare direttamente nell’alpe, passerelle artificiali per camminare lì dove c’era un ghiacciaio e un’escursione per vedere l’acqua che fa capitombolo.
Sono tre fortezze medievali da scoprire a piedi seguendo un percorso che attraversa il centro storico di Bellinzona e sale sempre più su regalando panorami superbi.
Montagne da scalare per ammirare lo spettacolo dell’alba in quota e panorami a 360°, ma anche il lago di Lucerna da scoprire in battello per poi proseguire con il trenino oltre le Alpi. La Svizzera centrale offre tutto questo e di più.