Manicure corner

Sironi Editore, Milano 2007

Inseguire una passione. E? quello che fa la narratrice di questo
simpatico libro, che lascia la sua carriera di logopedista per
aprire un salone di bellezza. Imprudente? Folle? Incauta?

No, solo coraggiosa e coerente!

E? un salone di bellezza sui generis quello di questo romnzo.
Non si tratta del solito posto pieno di giornali di gossip e
riviste patinate in cui trovare le ultime griffes di tendenza.
Qui è altro a fare tendenza.
Come in ogni salone di bellezza, la cura delle clienti lo scopo da
raggiungere. Ma le strategie messe in pratica dalle due socie e ben
diversa dal solito.

In questo speciale salone si cura il corpo, ma si curano anche
l?anima e la mente. Per questo è un luogo così
speciale. Le due proprietarie consigliano libri, li lasciano a
disposizione delle clienti in un?atmosfera particolare, un bel
localino pieno di raffinati quadri e specchi, divani e oggettistica
etnica.

Sembra di trovarsi in un circolo intellettuale, piuttosto che in
un salone estetico.

Bello questo libro! Simpatico e assolutamente non banale.
Leggiamo di donne che raccontano e si raccontano in una cornice di
bellezza, fisica e mentale.

Contro i pregiudizi di chi giudica civettuole e vezzose le donne
che si prendono cura di se stesse.
Chi l?ha detto che i libri si devono trovare solo in noiose,
inquadrate e asettiche biblioteche?

I libri e la letteratura curano l?anima, ci rendono più
belli. Quindi possono trovarsi ovunque vi sia bisogno di stare
meglio?anche in un manicure corner!


Silvia Passini

Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.

Articoli correlati
Balene. Scacco al capitano Achab!

Nonostante la moratoria internazionale alla caccia alle balene, ogni anno migliaia di cetacei muoiono, uccisi dalle baleniere, come accade nel celebre romanzo di Melville. Ma qualcosa sta per cambiare.

Equitazione e bambini

Uno sport utilissimo per la crescita psico-motoria del bambino. Il rapporto con il pony sviluppa anche il senso della responsabilità e dell’amicizia con l’animale.

Jorge Amado. Cibo da leggere

“Queste sciocche trovano puzzolente la cipolla: che ne sanno loro di aromi puri? A Vadinho piaceva mangiare la cipolla cruda, e il suo bacio sapeva di fuoco”. Jorge Amado – Dona Flor e i suoi due mariti.

Gatto. Il Ragdoll

Nasce negli anni ’60 in California (Usa). La sua totale fiducia nell’uomo lo porta a rilassarsi completamente e ad abbandonandosi proprio come una bambola di pezza (Rag-doll).