
Negli Stati Uniti alcuni scienziati hanno individuato dieci pesticidi con effetti dannosi sui neuroni dopaminergici collegati allo sviluppo del Parkinson.
Per la prima volta nella storia, sconfitta per il re del junk food McDonald’s.
McDonald’s Corporation, la più grande catena mondiale di
fast-food, ha annunciato oggi la prima perdita di una stagione
finanziaria. A parte i costi di ristrutturazione, 390 milioni di
dollari, la compagnia s’aspetta di perdere 5 o 6 cents per azione.
Prima dei risultati si aspettavano un guadagno di 25-26 cents.
Dato ancor più significativo, dicono gli analisti: le
vendite comparate rispetto all’anno scorso sono giù, in
discesa dell’1.3% per novembre e dell’1.5% nei primi 11 mesi
dell’anno.
“Sapevamo che sarebbe andata male, e male va” dichiara Bear
Stearns, analista per Joe Buckley, che classifica le azioni
McDonald’s “poco performanti”.
McDonald’s a novembre ha annunciato ristrutturazioni per la perdita
del lavoro per 600 persone, la chiusura di alcuni ristoranti e il
ritiro da alcuni Stati.
La leadership di McDonald’s, che l’anno scorso è passata da
Jack Greenberg a Jim Cantalupo, indica che le previsioni per
l’ultimo trimestre sono altrettanto fosche. In tutto il mondo, le
vendite sono ammontate a un valore di 37,9 miliardi di dollari nei
primi 11 mesi dell’anno.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Negli Stati Uniti alcuni scienziati hanno individuato dieci pesticidi con effetti dannosi sui neuroni dopaminergici collegati allo sviluppo del Parkinson.
Da secoli, il frutto dell’ume viene coltivato a Minabe e Tanabe in armonia con i boschi cedui e gli insetti impollinatori: un metodo riconosciuto dalla Fao.
Secondo uno studio statunitense, il consumo di alcuni cibi specifici ridurrebbe il rischio di mortalità, grazie al contenuto di flavonoidi.
L’undicesima edizione di Slow Fish si terrà a Genova dall’1 al 4 giugno e avrà come tema il “coast to coast”, inteso come interconnessione tra mari e vita terrestre.
La Fao ha pubblicato un rapporto sul contributo nutrizionale di carne, uova e latte, concludendo che si tratta di alimenti che partecipano a una dieta sana ed equilibrata.
Simile allo zucchero in aspetto e gusto, l’eritritolo è un dolcificante a quasi zero calorie, ma secondo uno studio è associato al rischio di eventi cardiovascolari.
Sale al 2,1 per cento il tasso complessivo di sforamento dei limiti dei residui di pesticidi negli alimenti. Il rapporto dell’Efsa.
Insegnante e produttore di olio siciliano, Nicola Clemenza da anni porta avanti una battaglia per la legalità dopo l’attentato mafioso che lo ha colpito.
A dirlo è uno studio cinese secondo cui il consumo frequente di cibi fritti aumenterebbe del 12 per cento il rischio di ansia e del 7 per cento il rischio di depressione.