
Eseguire in sospensione asana yoga, esercizi di pilates o di danza, apporta benefici fisici e mentali. Perché volteggiare non grava sulle articolazioni, cambia la prospettiva e aiuta a liberarsi dalle paure.
Mira principalmente al mantenimento della salute e pu
Al contrario delle terapie ormonali più comunemente adottate, la medicina anti-aging si è posta l’obiettivo di tenere in considerazione le particolarità di ciascun individuo. Grazie alle misurazioni dei valori ormonali, alla genetica molecolare e alla determinazione dei processi d’invecchiamento delle cellule, è possibile sviluppare un programma individuale per ciascun paziente, tramite un approccio olistico (si riferisce alla persona nella sua totalità).
Gli ormoni non sono i soli a svolgere un ruolo chiave in questo contesto. Essi costituiscono, insieme ad una corretta alimentazione, a un’attività fisica adeguata e all’assunzione mirata di antiossidanti, un approccio inscindibile, che rappresenta la base per una vita lunga e sana.
Ricordiamoci che anche l’invecchiamento fa parte di un percorso di evoluzione nel quale vale la pena di impegnarsi, per prendere in mano la nostra vita e farne un momento di felicità. L’invecchiamento è un processo sul quale è possibile intervenire… si può fare molto per restare in forma il più a lungo possibile sia fisicamente che psichicamente. Vivere più a lungo ma soprattutto godersi la vita! Il ruolo degli ormoni sessuali nel processo di invecchiamento è noto e non solo, essi regolano la nostra vita, dal mantenimento dei tessuti all’equilibrio psichico della persona. Altri ormoni favoriscono il sonno, fortificano il sistema immunitario, hanno effetti positivi sulle sindromi depressive e regolano la massa ossea, adiposa e muscolare.
L’alimentazione è naturalmente alla base per qualsiasi programma anti-aging. Mangiare molta frutta e verdura con la buccia… Mangiare molta frutta e verdura con la buccia, le fibre aiutano il corpo a disintossicarsi inoltre molte delle vitamine e dei flavonoidi contenuti nella buccia hanno un effetto antiossidante che mantiene giovane il nostro corpo. Tutti i prodotti integrali contengono fibre preziose: riso integrale, noci, grano selvatico…limitare il consumo i carne e acquistare prodotti biologici di stagione dovrebbe essere la regola. I latticini devono essere presenti nella dieta quotidiana, possono essere sostituiti dalla soia.
Mangiare può diventare un’esperienza, essere divertente e suscitare gioia: preparare il cibo con amore e concedersi tutto il tempo necessario per gustarlo. Oltre all’alimentazione è possibile intervenire in molti modi per stimolare naturalmente gli ormoni: ridere molto, gioire della vita, godere dell’amore, dormire a sufficienza. Una sana e regolare attività sportiva influisce positivamente su tutto l’organismo. Il risultato sorprendente non è solo un aumento di forza, resistenza e condizione. Più movimento significa maggiore salute e efficienza.
Un ruolo di estrema importanza, per rafforzare il sistema immunitario e migliorare la stabilità psichica, è svolto dalla vita sessuale che stimola la produzione degli ormoni. Nonostante i cambiamenti dovuti all’età, la funzionalità dell’organismo maschile e femminile restainvariata negli anni, inoltre è stato dimostrato che la recettività per gli organi tattili aumenta con l’invecchiamento. Essere giovani è una questione mentale. Chi è naturalmente in forma, fa molto movimento e cura il proprio corpo, si mantiene giovane all’interno. Imparare ad accettarsi come si è, sempre… anche se si invecchia, è questo il segreto.
Tratto dal libro: Michael Klentze, Restare giovani, Apogeo 2005
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Eseguire in sospensione asana yoga, esercizi di pilates o di danza, apporta benefici fisici e mentali. Perché volteggiare non grava sulle articolazioni, cambia la prospettiva e aiuta a liberarsi dalle paure.
“È il momento di celebrare e riflettere. Deve restare l’idea della potenziale minaccia di altre pandemie” ha detto Tedros Ghrebreyesus, direttore dell’Oms.
L’assistente spirituale è una figura laica che si occupa di riconoscere e accogliere i bisogni spirituali dei pazienti e delle loro famiglie, si prende cura e aiuta a coltivare la propria dimensione interiore nei momenti difficili, in particolare durante la malattia e nel fine vita.
Il greenwashing è un’operazione che enfatizza le credenziali ambientali di un prodotto facendolo passare per ecologico quando in realtà non lo è. Impariamo a decodificarlo anche nel settore della cosmesi.
Per ridurre l’impronta ambientale del ciclo nasce l’e-shop Fluyda, con le sue mutandine e coppette made in Italy e un blog che diffonde consapevolezza.
Per il chief medical officer di Moderna, Paul Burton, la ricerca corre ed entro il 2030 avremo un vaccino per il cancro e le malattie cardiovascolari.
Il trattamento manuale osteopatico aiuta a ristabilire l’armonia nel sistema nervoso e riequilibra le tensioni. Induce l’autoguarigione ed è adatto a tutti.
Il movimento oculare guidato da uno psicoterapeuta attenua naturalmente lo stress dei ricordi traumatici. Un kintsugi della memoria, per ricomporre la propria vita.
Il digiuno intermittente è in grado di prevenire diverse malattie correlate all’obesità e all’invecchiamento. Ma niente leggerezze: va fatto solo secondo precisi schemi e con l’approvazione del medico.