
Un gruppo di ricercatori della Statale di Milano ha scoperto che l’inquinamento ambientale riduce l’età gestazionale e aumenta il rischio di parto cesareo, forse a causa di cambiamenti nella proteina del colesterolo Ldl.
Notevoli benefici si hanno sul mantenimento della massa ossea, che per una donna è importante per prevenire l’osteoporosi. Purché non si esageri.
Per evitare dolorose conseguenze articolari a tutte le età,
vediamo come avvicinare consapevolmente questo lavoro. Affrontare
step, trade mill e cyclette con grande impegno,può aiutare
come eseguire esercizi mirati alla parte inferiore del corpo
utilizzando cavigliere ed elastici.
In effetti, l’esercizio fisico è un grande alleato della
linea. Grazie ad esso si ha un incremento della muscolatura e una
riduzione dell’adipe, ci si sente più efficienti, si
prevengono diverse patologie degenerative. Notevoli benefici si
hanno sul mantenimento della massa ossea, che per una donna
è importante per prevenire l’osteoporosi. Purché non
si esageri.
Col tempo le cartilagini tendono a perdere elasticità e la
loro funzione ammortizzante si riduce, favorendo l’inizio del
processo di artrosi. Il liquido sinoviale che è prodotto
nella capsula articolare durante il movimento per favorire lo
scorrimento dei capi ossei, si riduce causando limitazione, dolore,
gonfiore.
L’utilizzo di carichi eccessivi con conseguente sviluppo della
massa magra, può risultare eccessivo nelle donne, conferendo
un aspetto poco femminile. Per evitarlo, non usare pesi superiori
ai 5 kg., iniziare la seduta con un riscaldamento aerobico di circa
20 minuti, fare esercizi mirati per altri 25 minuti, e concludere
con dello stretching defatigante.
L’attività fisica intensa produce acido lattico che se non
viene riassorbito dai muscoli, crea cellulite. Meglio concludere
camminando e, laddove possibile, facendo un bagno turco o
un’idromassaggio per favorire lo smaltimento dell’acido
lattico.
Perché caricare lo scheletro con pesi eccessivi? Questi
carichi non naturali diventano fatali qualora l’attenzione
posturale e la consapevolezza nell’utilizzo di se stessi non sono
ideali. L’ideale è prendere coscienza del proprio corpo
attraverso tecniche dolci e metodiche profonde, che ci consentono
di dare più “spessore” a quello che facciamo. Senza rimanere
in superficie.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Un gruppo di ricercatori della Statale di Milano ha scoperto che l’inquinamento ambientale riduce l’età gestazionale e aumenta il rischio di parto cesareo, forse a causa di cambiamenti nella proteina del colesterolo Ldl.
Dal 15 gennaio al 4 febbraio 2023 sarà possibile sostenere il servizio di assistenza domiciliare Vidas ai “malati invisibili” con un numero solidale.
La luce blu arriva sul nostro corpo tutte le volte in cui fissiamo uno schermo. Il risultato è un eccesso di esposizione che può risultare nocivo per vista, ritmi circadiani e pelle.
Prodotta in gran parte dall’organismo grazie all’esposizione della pelle al sole, la vitamina D è essenziale per l’organismo. La sua carenza è frequente: ecco come farne tesoro anche in questa stagione all’insegna delle scarse esposizioni.
In Italia la legge sul biotestamento è ancora poco conosciuta. Cerchiamo di capire con Vidas di cosa si tratta e come far valere i propri diritti.
Sciatti per principio e meno partecipi alla società della performance. Secondo i linguisti e il pubblico dell’Oxford english dictionary abbiamo vissuto il 2022 in goblin mode.
Sentirsi inadeguati è un sentimento comune, anche tra le persone di successo. Non è per forza un problema e sfidare l’insicurezza può diventare una risorsa.
Vola la cosmesi verde che all’insegna dell’antispreco offre prodotti altamente performanti e con un cuore di principi attivi estratti da frutta e verdura. Valorizzandone gli scarti.
Nella Giornata nazionale delle cure palliative, Vidas lancia la terza edizione della campagna di sensibilizzazione #datemiunmantello.