Momento di vino

Vero e proprio alimento medicina, il ?nettare degli dèi? è nutriente, gustoso e salutare, a patto ovviamente che non si abusi nel berlo e che si tratti di un vino di qualità. Le sue decantate virtù si devono alla presenza di antiossidanti naturali (polifenoli nel rosso e flavonoidi nel bianco), che proteggono dall?invecchiamento cellulare, abbassano

Vero e proprio alimento medicina, il ?nettare degli dèi?
è nutriente, gustoso e salutare, a patto ovviamente che non
si abusi nel berlo e che si tratti di un vino di qualità. Le
sue decantate virtù si devono alla presenza di antiossidanti
naturali (polifenoli nel rosso e flavonoidi nel bianco), che
proteggono dall?invecchiamento cellulare, abbassano il colesterolo
?cattivo? e stimolano la produzione di quello ?buono?, migliorando
l?elasticità delle arterie. Dotato di proprietà
antisettiche e battericide, il vino rosso è stato
recentemente oggetto di studio da parte dei ricercatori per uno dei
suoi composti, il resveratrolo. Questa sostanza, prodotta
naturalmente dalla vite per difendersi dall?attacco di funghi e
parassiti, si è dimostrata capace di diminuire
l?aggressività delle cellule tumorali e bloccarne la
proliferazione nell?organismo umano. Il resveratrolo, come si
può intuire, si trova soprattutto nei grappoli non trattati
con sostanze chimiche durante la crescita, cioè nelle pianta
lasciate libere di mettere in atto i naturali meccanismi di
autodifesa.

Ma il boom dei consumi che ha caratterizzato questi ultimi anni
non si deve solo alla conoscenza delle proprietà benefiche
del vino, ma anche ad una crescente sensibilizzazione dei
produttori e dei consumatori. Secondo Luigi Simonotti, dell?omonima
enoteca di Arona, tra le ragioni alla base del fenomeno c?è
sicuramente il fatto che ?circa venti anni fa si trovavano
commercializzati i vini delle grandi aziende vinicole: i migliori,
erano prodotti di buona qualità; la gran parte invece, di
qualità inferiore, era destinata a un consumo ‘non
consapevole’, talmente quotidiano che il vino si assumeva senza
quasi chiedersi che annata o quali vitigni contenesse. I canali di
commercializzazione erano le drogherie, le trattorie, i ristoranti
e i supermercati. Negli ultimi anni i figli dei vignaioli e dei
contadini hanno frequentato le scuole enologiche di Alba o di San
Michele all’Adige, divenendo sempre più consapevoli dei
processi di vinificazione, e più esperti nella crescita dei
vitigni, nelle rese per ettaro, nell’ottimizzazione delle
fermentazioni e nell’utilizzazione dei legni delle botti. Questa
evoluzione è stata percepita dai consumatori, che hanno
iniziato ad addentrarsi in questo panorama frequentando corsi e
partecipando a degustazioni. E un contributo è arrivato
anche dalle enoteche e dai Wine bar, locali dove il vino e solo il
vino, si mesce e si degusta?.

Ma l?aumento della domanda, ha creato qualche problema nel
settore: l’incessante richiesta da parte dei consumatori ha fatto
sì che le bottiglie vengano talvolta messe sul mercato e
consumate prima che i vini siano di fatto allo stato ottimale di
beva e di evoluzione. E questa, in alcuni casi, sarebbe solo la
punta dell?iceberg: secondo Franco Ziliani, giornalista e grande
conoscitore di vini e animatore del blog Vino al vino (www.vinoalvino.org) ?le pratiche di
vinificazione devono rispettare le specificità dei vitigni.
Purtroppo nel mondo del vino ci sono degli interventi in cantina
che non sempre sono rispettosi di quello che è il
significato di un’annata. Un’annata è diversa dall’altra. Un
anno il vino matura meglio, c’è più acidità,
più struttura, c’è più morbidezza. Un altro
anno invece, per l’andamento del tempo possono essere diverse le
condizioni. C’è una certa branca dell’enologia, invece, che
è molto interventista e poco rispettosa delle
caratteristiche di quell’uva e di quel vino. Con tecniche anche un
po’ ingiustificate interviene sul vino con sostanze, tannini, con
pratiche di vinificazione particolari. La gomma arabica, quelle che
troviamo nelle caramelle gommose, ad esempio, in alcuni casi viene
usata per dare l’impressione che il vino sia più ampio,
più morbido, più grasso, più opulento,
perché c’è una parte della critica enologica
internazionale che considera importante un vino solo se è
strutturato, muscolare, iperconcentrato?. Meglio scegliere vini e
produttori veri, ma come scoprirli ? Molto semplice, basta
orientarsi su quei produttori e sono tanti, la maggioranza, che,
zona per zona, dimostrano di rispettare la storia,
l?identità, le tradizioni dell?area vinicola dove operano e
che non si sogneranno mai, in una terra dove sono sempre stati
piantati Nebbiolo, oppure Sangiovese, oppure Aglianico, di piantare
Chardonnay, Cabernet, Merlot, i vitigni ubiquitari, gli
ambasciatori di quella normalizzazione ? omologazione di cui tutti
gli appassionati di vino hanno orrore?
Un ultimo consiglio: l?Organizzazione Mondiale delle Sanità
suggerisce di bere due bicchieri di vino a pasto agli uomini e un
bicchiere alle donne. Queste ultime, infatti, hanno meno attivo
l?enzima che serve a metabolizzare l?alcol. In questo modo si
farà il pieno di sostanze attive benefiche senza? alzare
troppo il gomito!

Paola Magni

 

Siamo anche su WhatsApp. Segui il canale ufficiale LifeGate per restare aggiornata, aggiornato sulle ultime notizie e sulle nostre attività.

Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.

Articoli correlati
Nel carcere di Velletri tre vini prodotti da una cooperativa di detenuti

Nelle settimane successive alla presentazione, i tre vini, la cui qualità è già stata apprezzata da esperti enologi, verranno messi in vendita nei supermercati Coop di Lazio e Campania. “Acquistare queste etichette – spiega Carlo Barbieri, responsabile Canale Supermercati Coop Italia – significa non solo degustare ottimi vini, ma contribuire a ridare dignità di cittadini

Arriva vino in festa!

Per il quinto anno consecutivo, dal 14 maggio all’11 giugno, i quindici comuni vinicoli lungo la Strada del Vino dell’Alto Adige (www.suedtiroler-weinstrasse.it) nell’area vacanze Bolzano Vigneti e Dolomiti (www.bolzanodintorni.info) allestiranno lo spettacolare scenario delle settimane di Vino in Festa 2011. Una manifestazione unica per conoscere il mondo del vino dell’Alto Adige, le sue cantine, i

Golden Gavi, dalla terra al bicchiere

Le dieci aziende vitivinicole che coltivano Cortese passano attraverso quattro dei comuni della Denominazione di Origine Controllata e Garantita del Gavi: Serravalle, Novi, Tassarono e Gavi. Se è vero che alla base della qualità dei vini ci sono sempre i vigneti, è la diversa composizione dei terreni, la loro età, la densità di impianto e

Golden Gavi, vini da scoprire

Il territorio del Gavi è intonso: non ci sono industrie, non ci sono strade ampie e illuminate, non ci sono ponti o altro che impatti sull’ambiente. E’ un territorio fermo a trent’anni fa, non ci sono nemmeno ripetitori: un’oasi di natura nel cuore dell’Italia più industrializzata. Non ci sono nemmeno culture impattanti come i cereali

L’impronta ecologica finisce nell’etichetta del vino

In Nuova Zelanda un’azienda vinicola ha deciso di indicare sull’etichetta delle bottiglie del proprio “Sauvignon blanc” la quantità di CO2 emessa in atmosfera per ogni calice da 125 millilitri bevuto.   L’indicazione dell’impronta ecologica varia a seconda del paese in cui la bottiglia viene venduta. Per esempio, in Nuova Zelanda – dove il vino viene

Il vino che non macchia l’ambiente

Il vino costa. E non solo dal punto di vista economico. Ogni bottiglia ha un impatto ambientale considerevole: 1,83 chili di anidride carbonica emessa per bottiglia dovuti al processo produttivo, di imbottigliamento e anche alla sua commercializzazione.   L’indagine è stata condotta dalla Salcheto di Montepulciano, in provincia di Siena, recentemente premiata con due bicchieri

Il dolce peso dello Champagne

Le case produttrici di Champagne si stanno preparando a un piccolo grande cambiamento: bottiglie più leggere di 65 grammi. Dopo un periodo di prova durato sette anni, infatti, tutte le case produttrici hanno deciso di seguire l’esempio di marchi come Pommery e Heidsieck. La novità verrà introdotta a partire dalla vendemmia di quest’anno e, se

Ponteginori, a metà strada tra Cecina e Volterra

Nelle terre di Ponteginori, a metà strada tra Cecina e Volterra, pare sia tornato il lupo. Un tempo in zona era di casa, si nascondeva nelle macchie boscose che rivestivano i colli come fitti scialli. Se lo ricordano i vecchi contadini che ancora popolano il borgo arroccato intorno al Castello di Querceto, appartenente ai marchesi

Monteu Roero e il suo vino.

Giovanni Negro, sua moglie Maria Elisa e i loro 4 figli formano il team familiare che conduce l’azienda che ha come insegna il loro cognome, a Monteu Roero (Cn). Là dove il Tanaro fa da liquida linea di confine tra le Langhe a ovest, colline dei grandi rossi piemontesi, e il Roero, a est, anche