
Il trattamento manuale osteopatico aiuta a ristabilire l’armonia nel sistema nervoso e riequilibra le tensioni. Induce l’autoguarigione ed è adatto a tutti.
Effetto rinfrescante e pressione dell’acqua favoriscono l’irrorazione sanguigna dei muscoli ma non solo, sul cuore, la circolazione e la respirazione il movimento in acqua svolge un’azione protettiva
Siete in piscina, volete fare qualcosa per voi stessi, per
rilassarvi senza sentirsi costretti a seguire monotoni esercizi
trascurando così la gioia di nuotare?
Pensate prima al vostro benessere, alla consapevolezza del vostro
corpo, ma non dimenticate che esistono dei principi comuni a tutte
le discipline acquatiche che bisogna tenere presente per
familiarizzare velocemente con le varie tecniche del nuoto, per
muoversi nell’acqua e per fare esercizio fisico.
Esitono nel nuoto stili diversi a cui corrispondono caratteristiche
diverse:
Crawl permette di utilizzare le energie nel modo più
efficace, gambe e braccia insieme senza dimenticare il ruolo
fondamentale della respirazione che regola l’alternanza dei
movimenti e ci rende consapevoli del nostro corpo. Questo è
lo stile più usato, adatto a percorrere tratti a
velocità elevata e per lunghe distanze.
Dorso, in posizione supina, permette di rilassare la colonna
vertebrale e i glutei.
Rana è quello più amato perché permette
una respirazione più facile e agevole.
Delfino, il più spettacolare, crea un’immagine di
bellezza, potenza e velocità..è forse un pò
difficile da imparare ed è per questo che è
consigliato a nuotatori esperti.
Per chi ha problemi di ossa o articolazioni l’acqua è un
toccasana, per allenare la resistenza e sostenere il corpo,
stà a voi verificate l’effetto rilassante e anti-stress
dell’acqua sull’organismo, un’azione molto positiva sulla
salute.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Il trattamento manuale osteopatico aiuta a ristabilire l’armonia nel sistema nervoso e riequilibra le tensioni. Induce l’autoguarigione ed è adatto a tutti.
Il movimento oculare guidato da uno psicoterapeuta attenua naturalmente lo stress dei ricordi traumatici. Un kintsugi della memoria, per ricomporre la propria vita.
Il digiuno intermittente è in grado di prevenire diverse malattie correlate all’obesità e all’invecchiamento. Ma niente leggerezze: va fatto solo secondo precisi schemi e con l’approvazione del medico.
La psicologa Rosa Mininno “prescrive” romanzi e saggi ai suoi pazienti, nelle scuole e ai corsi di formazione. Ha successo perché, dice, guardare le cose da un punto di vista diverso funziona sempre.
Un gruppo di ricercatori della Statale di Milano ha scoperto che l’inquinamento ambientale riduce l’età gestazionale e aumenta il rischio di parto cesareo, forse a causa di cambiamenti nella proteina del colesterolo Ldl.
Dal 15 gennaio al 4 febbraio 2023 sarà possibile sostenere il servizio di assistenza domiciliare Vidas ai “malati invisibili” con un numero solidale.
La luce blu arriva sul nostro corpo tutte le volte in cui fissiamo uno schermo. Il risultato è un eccesso di esposizione che può risultare nocivo per vista, ritmi circadiani e pelle.
Prodotta in gran parte dall’organismo grazie all’esposizione della pelle al sole, la vitamina D è essenziale per l’organismo. La sua carenza è frequente: ecco come farne tesoro anche in questa stagione all’insegna delle scarse esposizioni.
In Italia la legge sul biotestamento è ancora poco conosciuta. Cerchiamo di capire con Vidas di cosa si tratta e come far valere i propri diritti.