
Scopri i migliori concerti a cui potrai assistere in Italia nel 2024 con la nostra guida, per pianificare un anno all’insegna della buona musica.
“Mystica: il viaggio, il sogno, l’anima” – Artisti vari (Virgin, 2002). Compilation dal filo conduttore più difficile da spiegare che da capire.
“Mystica: il viaggio, il sogno, l’anima” – Artisti vari (Virgin, 2002)
Compilation dal filo conduttore più difficile da spiegare
che da capire. Tanto che l’unico discorso sensato è dirvi
alcuni dei nomi contenuti nel disco: Air, Depeche Mode, Massive
Attack, Radiohead, Moby, Craig Armstrong, Gabin, Michael Nyman,
Morricone, David Sylvian, Goldfrapp, Norah Jones, Turin Brakes,
Ludovico Einaudi, Nicola Piovani e Gotan Project. Impressione
complessiva: molto stile e piacevolezza.
01. Yann Tiersen – A quai
02. Alexander Balanescu – Hiding
03. Massive attack – Heat miser
04. Air – How does it make you feel?
05. Depeche mode – Dream on
06. Kings of convenience – Weight of my words
07. Radiohead – Climbing up the walls (remix)
08. Moby – The whispering wind
09. Craig Armstrong – Weather storm
10. Gabin – La maison
11. Michael Nyman – Skirting
12. Ennio Morricone – Si muore d’amore
13. David Sylvian – Heartbeat
14. Goldfrapp – Lovely head
15. Norah Jones – Come away with me
16. Turin brakes – Nowhere
17. Nick Cave – Love letter
18. Ludovico Einaudi – Le parole di mio padre
19. Nicola Piovani – Viaggio nella notte
20. Gotan Project – Santa Maria
–
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Scopri i migliori concerti a cui potrai assistere in Italia nel 2024 con la nostra guida, per pianificare un anno all’insegna della buona musica.
Con quasi una settimana di anticipo rispetto alla sua uscita ufficiale (prevista per il primo di ottobre), il nuovo album di Moby “Innocents” è in streaming online.
Il Dj-compositore americano Moby annuncia l’uscita del suo nuovo album Innocents per il prossimo ottobre. Ed esorta registi indipendenti e studenti di cinema ad attingere dal suo catalogo musicale online.
Ha dato il via ai concerti ad alta quota ben 28 anni fa distinguendosi sin dall’inizio per il rispetto delle terre alte. Sancito anche da un manifesto.
Manuel Agnelli è il protagonista della nuova puntata di Venticinque, il podcast di LifeGate e Rockit che racconta 25 anni di musica italiana.
Il 19 aprile esce il podcast Esseri finiti, prodotto da LifeGate e Virgin Music. Un viaggio con Giovanni Truppi alla scoperta dei temi del suo nuovo album.
Il compositore giapponese Ryuichi Sakamoto si è spento a 71 anni dopo una lunga malattia. La musica, il cinema, l’arte e l’attivismo perdono un visionario.
Bis!, il podcast che racconta il ritorno di Colapesce e Dimartino al Festival di Sanremo, è online su tutte le piattaforme.
Tra il 2018 e il 2021, la musica italiana all’estero ha registrato una crescita del +7,6 per cento sui ricavi del diritto d’autore. Grazie a Måneskin, ma non solo.