Nasce Google Music

Lanciato il negozio digitale, Google Music sfida a iTunes di Apple.

Google apre il suo negozio digitale di musica e lancia la sfida all’ormai consolidato iTunes della Apple: gli utenti del motore di ricerca potranno acquistare la musica tramite l’Android market Google Music, che inoltre offrirà anche critiche di album, consigli editoriali d’ascolto, biografie degli artisti e video.

La musica
acquistata (secondo indiscrezioni, 99 centesimi a canzone, 30 meno
di iTunes) potrà essere trasferita sulla propria “nuvola”
che conterrà fino a 20mila canzoni, oppure scaricata, poi
essere anche condivisa tramite Google plus.

Dai primi
screenshot video si desumono ulteriori dettagli: la propria library
potrà essere ascoltata con ogni apparecchio portatile
ovunque tramite la connessione wi-fi, ma si potrà spuntare,
canzone per canzone, l’opzione “rendi disponibile anche offline”.
Su ogni canzone, con il tasto destro, si apre questo menu: “play,
make instant mix, add song to playlist, edit song info, delete
song, shop this album, share”.

Questo nuovo servizio darà la possibilità agli
artisti indipendenti di creare per 25 dollari una loro pagina nella
quale potranno vendere la loro musica a un prezzo da loro
scelto.

Google Music ha raggiunto accordi con le maggiori case
discografiche ma al momento è disponibile solo negli Stati
Uniti.

Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.

Articoli correlati