
Le comunità energetiche rinnovabili sono indispensabili per la transizione ecologica e hanno vantaggi ambientali, economici e sociali. Ecco come funzionano.
Eco jeans, libri e manuali, aghi per agopuntura. I prodotti ecosostenibili in armonia con l’uomo e l’ecosistema ora sono a portata di click. Nasce lo Store LifeGate.
Lo Store
LifeGate nasce per aiutare la diffusione di prodotti
ecosostenibili in armonia con l’uomo e l’ecosistema.
Per aiutarci a fare di questo spazio un punto di riferimento
per un nuovo stile di vita e a prezzi equi, ti invitiamo a mandarci
suggerimenti, proposte, segnalazioni di prodotti da inserire nello
Store in linea con lo spirito di LifeGate. Se sei titolare di
un’attività di shop potrai collegarti allo Store ottenendo
così una grande visibilità nel nostro mondo.
In entrambi i casi la mail di riferimento è [email protected].
Lo Store è quindi “in progress” e aspetta i tuoi contributi,
ma per il lancio abbiamo deciso di promuovere tre linee di prodotti
che ci stanno particolarmente a cuore:
– i nostri eco jeans, per l’occasione a
prezzi vantaggiosissimi. Sono realizzati in cotone europeo e
biologico, coltivato senza uso di pesticidi e prodotti chimici, no
OGM. I tessuti sono tinti con puro indaco, i lavaggi sono ad acqua
e pietra pomice. Anche gli accessori, i bottoni, le cerniere, i
rivetti, le cuciture e le etichette sono realizzati nel rispetto
dell’uomo e dell’ambiente;
– i libri “inspirational” per uno
stile di vita ecosostenibile;
– gli aghi per agopuntura a marchio
“Huanqiu”, di altissima qualità, dedicati agli agopuntori
professionisti.
A breve ospiteremo anche i prodotti di Eugea (Ecologia urbana
giardini e ambiente), lo spin off dell’Università di Bologna
la cui mission è diffondere e tutelare la
biodiversità in città.
Ti aspettiamo!
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Le comunità energetiche rinnovabili sono indispensabili per la transizione ecologica e hanno vantaggi ambientali, economici e sociali. Ecco come funzionano.
Con il modello della cooperativa WeForGreen, chiunque può produrre e consumare energia rinnovabile anche senza pannelli fotovoltaici.
L’elettricità generata da fonti fossili è crollata: -23% di carbone e -13% di gas. Crescono solare ed eolico, anche se quest’ultimo con più difficoltà.
Stefano Fumi fa un bilancio a poco più di un anno dalla nascita dell’offerta Poste Energia. Prima di lanciarsi nella sfida posta dalla fine del mercato di maggior tutela.
Nel nuovo Pniec non si specifica come uscire dai combustibili fossili e accelerare sulle rinnovabili. Un approccio conservativo e lontano dagli obiettivi sul clima.
Il rigassificatore è un impianto capace di trasformare il gas naturale liquefatto (Gnl) in gas. In Italia ce ne sono tre, ma la questione è dibattuta.
Il responsabile delle rinnovabili di Shell si è dimesso perché la società anglo-olandese ha deciso di ridurre i suoi precedenti piani sulle fonti verdi.
Parla il presidente del Gruppo idrogeno vettore energetico di Federchimica Assogastecnici: “La tecnologia è matura ma servono incentivi e infrastrutture”.
Il vento e il sole guidano il Texas durante un’ondata di calore senza precedenti, mentre il Portogallo raddoppia gli obiettivi per la capacità solare e dell’idrogeno entro il 2030.